Gustosi, preziosi, vantaggiosi: è tempo di regali!

Siete indietro con i regali? Mercatini ed esposizioni fanno al caso vostro. Per i bambini incontri ravvicinati con Babbo Natale e Santa Lucia. E per la sera concerti a tema in tutta la provincia

Un fine settimana bello e soleggiato con temperature massime piacevoli e un vento tiepido che ricorda quello di marzo. Solo che all’arrivo della primavera mancano ancora parecchi mesi, il Natale è alle porte e la caccia al regalo è più scatenata che mai. Ecco qualche consiglio per idee originali, all’insegna dell’arte o del gusto e con un occhio al portafoglio.

IIDEE REGALO
A regola d’arte
Acquerelli, stampe, incisioni, calcografie, ma anche oggetti in ceramica, raku e tante opere d’arte di noti artisti: alla Fonderia delle Arti di Malnate il pacco è a regola d’arte.
Con gusto Sempre gradito è il cesto gastronomico: in questo caso, dando libero sfogo alla fantasia e approfittando dei tanti mercatini che la provincia offre, si potrà fare man bassa di golosità. A Casale Litta il mercatino di Natale sarà contadino: se siete in cerca di doni genuini, qui domenica contadini e artigiani vi accoglieranno con i loro prodotti e manufatti. Sempre domenica a Busto la Casetta di Natale in piazza S. Giovanni accoglierà la degustazione e la vendita di prodotti tipici valtellinesi promossa dalla Pro Loco di Bormio; al Museo del Tessile i prodotti in vendita saranno invece piemontesi e non mancherà anche qualche incursione verso la Riviera ligure. Infine, se l’idea è quella di confezionare una cesta al cioccolato, la vostra destinazione non potrà che essere Somma Lombardo.

BAMBINI
Se siete stati previdenti e ai regali avere già pensato, dedicatevi alla famiglia: sono tanti gli appuntamenti per i più piccoli, che questo fine settimana potranno incontrare Babbo Natale in persona oppure assistere a spettacoli davvero straordinari.
Babbo Natale, incontri ravvicinati Nascosto in una suggestiva pineta, a Oggiona con Santo Stefano è quasi pronto l’ufficio postale di Babbo Natale. Qui domenica, in una magica atmosfera, oltre a consegnare la letterina a Babbo Natale, i più piccoli potranno giocare con folletti e Nataline. E per finire cioccolata e panettone per tutti. Anche al Christmas Palace di Varese il Babbo più amato da bambini farà la sua comparsa… giusto in tempo per la merenda! In attesa del suo arrivo laboratori , spettacoli teatrali, giochi senza frontiere, truccabimbi e favole.
Per chi preferisce Santa Lucia Più tradizionale il mercatino contadino di Casale Litta: durante la giornata si esibiranno vari gruppi musicali e corali. E nel pomeriggio arrivo di Santa Lucia con i suoi asinelli che distribuirà dolci ai bambini.
Fiabe, spettacoli e burattini Nel weekend in arrivo, ospite speciale della città giardino è Laura Kibel, artista conosciuta a livello internazionale che veste e trasforma parti del proprio corpo in fantastiche creature: una straordinaria tecnica di animazione che sorprende e incanta ogni spettatore, adulto o bambino. L’artista si sibirà sabato all’oratorio di Biumo Superiore (ore 15.30) e domenica alle 16 al Salone parrocchiale di Valle Olona (via Aquileia 20). Entrambi gli spettacoli sono ad ingresso libero. Sabato pomeriggio, semper a Varese, Elisa Zanolla farà riassaporare la magica atmosfera dei tempi lontani, quando i ritmi della vita erano scanditi dalle stagioni e non dall’implacabile orologio, ed era bello, vicino al fuoco, ascoltare racconti nelle ore della veglia. Spettacolo per bambini dai 4 agli 11 anni. Inizio ore 15, Sala Formazione del Comune di Varese, via Cairoli n.16. Da non perdere anche Le Strade del Mondo, festival di arte di strada che domenica coinvolgerà quattro comuni della provincia di Varese: Daverio, Morazzone, Somma Lombardo, Varese con spettacoli divertenti e variopinti di musica popolare e arti circensi.
Al museo Come ogni anno il Museo Baroffio e del Sacro Monte di Varese aprirà al pubblico durante il periodo natalizio con una iniziativa dedicata ai più piccoli: "Il fiato di un bue e il fiatone di una stella. Quante cose successero la notte in cui nacque Gesù!" Un percorso guidato a sfondo artistico che invita i piccoli ad osservare la Natività da diversi punto di vista: quello di Maria, di Giuseppe e dei Magi, ma anche della stella e del bue…

ARTE
Se preferite dedicarvi ad un fine settimana all’insegna dell’arte, ecco qualche idea. L’appuntamento è doppio al Museo Internazionale Design Ceramico di Laveno Mombello che dall’11 dicembre al 23 gennaio ospita le mostre “Vasomania, disegni originali e realizzazioni di nuovi vasi d’artista” e “La purezza della forma, presepi in ceramica di Ambrogio Pozzi”. Gallarate dedica a Luigi Marengo la mostra “I segni di Luigi Marengo” con le ultime opere dedicate all’arte segnica del’artista scomparso il 6 gennaio scorso. Da sabato nuovo appuntamento con la pittura alla Galleria Villa Morotti di Daverio: Case Painting riflette su che cosa sia oggi la pittura, quali i suoi termini critici, stilistici e di definizione
E sempre sabato si inaugura a Gavirate la mostra dello scultore Ruggero Marrani.

MUSICA
Quasi tutti natalizi i concerti in programma questo fine settimana. A Sacconago sabato e domenica il famoso "Cantico di Natale" di Charles Dickens sarà messo in scena, in chiave comica, da quattro membri della compagnia teatrale "L’allegra Brigata-Sinetema". Saranno utilizzati animazioni con le ombre e lampada di wood. Dirige il Maestro Francesco Carcello. Domenica pomeriggio al Santuario di Sacro Monte concerto gospel spiritual a cura del gruppo Jazz Gospel Academy. Il concerto è a scopo benefico. L’offerta è libera. Ore 14.30. Il pomeriggio musicale continua nella Chiesa di Sant’Antonio alla Motta di Varese concerto di Natale dell’orchestra Camerata Dei Laghi. Prima del concerto, che inizia alle 16, visita guidata gratuita alla chiesa. La partecipazione è libera. In serata a Buguggiate il tradizionale appuntamento pergli auguri in musica organizzato dalla Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate

AMARCORD VARESINO
Se la caccia al regalo non vi ha stremato, per un sabato sera imperdibile andate alle Ville Ponti di Varese. Qui, in occasione del centenario della nascita di Giovanni Borghi, i quattro comuni su cui insistono le ex fabbriche della Ignis (Comerio, Biandronno,Ternate e Gavirate) e Whirlpool Emea organizzano “Grazie Cumenda!”, serata organizzata in occasione del centenario della nascita di Giovanni Borghi. Un appuntamento pensato per raccontare l’uomo, le sue passioni, il suo talento, il suo amore per la terra varesina e per lo sport.

SPORT
Per i risultati di campionato andate sul nostro speciale risultati e classifiche, aggiornato in tempo reale.

Naturalmente, in Provincia c’è molto di più: date un’occhiata per questo alla nostra agenda degli appuntamenti.

Tutti gli appuntamenti che riguardano il Natale sono invece sul nostro speciale: una vera guida per orientarsi tra concerti e presepi, bancarelle ed eventi!

E se volete sapere cosa c’è al cinema consultate la nostra apposita pagina: troverete spettacoli, recensioni e tutto quel che c’è da sapere sulla programmazione delle sale in Provincia.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Dicembre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.