Il comandante Casale in partenza per Monza
Il dirigente del settore sicurezza si trasferisce nel neo-capoluogo di provincia dove guiderà la polizia locale
Dalla fine dell’anno la Polizia Locale di Busto Arsizio non sarà più agli ordini del comandante Alessandro Casale, che andrà a Monza per guidare il medesimo organismo di sicurezza urbana – curiosamente interessato da problematiche interne analoghe a quelle. Ne dà conferma anche l’assessore bustese con delega alla sicurezza, Walter Fazio.
Ancora non vi è il nome di chi succederà nell’incarico a Casale, che qui, ricordava l’assessore, non è solo il comandante della Polizia locale, ma anche il dirigente di tutto un settore di sicurezza, commercio, protezione civile. Un compito che richiede una figura specifica con laurea, formazione e referenze adeguate. Per questo si sta procedendo, riferisce Fazio, ad avviare una procedura di mobilità volontaria: una sorta di bando (qui l’avviso pubblicato sul sito comunale)per richiamare chi fosse interessato a ricoprire l’incarico. Procedura snella che permette all’amministrazione di decidere sulla base di curriculum e referenze degli aspiranti. Solo nel caso questa procedura non dovesse andare in porto, si procederebbe ad un regolare concorso. Indicativamente, si dovrebbe sapere sempre entro fine anno chi succederà a Casale come dirigente di settore e comandante degli agenti impegnati sulle strade bustocche.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.