“In Asia milioni di potenziali turisti anche per il Varesotto”
Il bilancio del viaggio di Giovanni Luatti del Varese Convention & Visitors Bureau, tra Cina e India per promuovere il territorio

Luatti, responsabile della divisione del VCVB definisce quello asiatico come «uno dei mercati più interessanti dal punto di vista turistico. Con oltre 125 milioni di potenziali turisti rappresenta una straordinaria occasione di “business”».
Infatti, secondo i dati presentati nel Roadshow, dei oltre 830mila arrivi turistici dalla Cina nell’intera area Schengen, ben il 60% hanno come meta l’Italia. Sulla totalità delle presenze turistiche che nel 2009 sono oltre 1.4 milioni, circa il 50% sono rappresentati da viaggi “business”, con una crescita esponenziale di viaggi “Incentive”, una crescita significativa anche per i viaggi di lusso, in cui shopping di alta moda e servizi esclusivi sono sempre più richiesti. Dei 22 milioni di Cinesi residenti nelle aree urbane, circa il 60% ha viaggiato o sta pianificando il
Stessa situazione anche per il turismo indiano: il ceto medio Indiano è composto da circa 100 milioni di persone, mentre il ceto medio-alto da circa 60 milioni. Circa 180 milioni di Indiani parlano fluentemente l’Inglese, 43 milioni sono titolari di una carta di credito e 350 milioni possiedono un telefono cellulare. Oltre 120 milioni di Indiani utilizzano Internet, mentre esistono circa 5 milioni di Indiani “super ricchi, residenti a Mumbai e Dehli. Tutti potenziali turisti.
Di fronte a questi dati la strategia promozionale e la proposta di VCVB si è divisa in diverse fasi: «Abbiamo promosso l’offerta Varesina inserita nel contesto Regionale Lombardo. Ovvero, non come singolo territorio, ma quale area di riferimento per Milano, in grado di offrire migliori prezzi, una centralità rispetto alle altre destinazioni proposte, quali Venezia, Lugano e Lago di Como – spiega Luatti -. Alcune delle agenzie incontrate si aspettano prodotti ad hoc; in particolare riferiti alla cultura ed incentive. È importante la costruzione di “pacchetti” completi; le singole proposte non sono sufficienti per questo mercato, se non in casi eccezionali; il pacchetto dovrebbe essere il contenitore di un offerta vasta sul nord Italia. Con la chiusura dell’EXPO di Shanghai del 2010, che è stato un successo, in particolare per il mercato domestico, e con l’apertura di quello di Milano. Una serie di attività commerciali si sono aperte e questo consente opportunità anche turisticamente spendibili.
«Concludendo – conclude Luatti – è però considerare che tutte le azioni di marketing siano inserite in un contesto più ampio della singola offerta o del singolo (seppur bel territorio) è anche per questo motivo che VCVB si adoperare per realizzare ogni iniziativa, condivisa naturalmente dalle le Istituzioni Provinciali, con il livello Regionale e Nazionale (ENIT) che altrimenti risulterebbero inefficaci».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.