La Pro Patria e quel ruggito strozzato in attesa dei salvatori
Questa sera incontro tra il sindaco ed un nuovo gruppo di imprenditori che vogliono agganciarsi alla cordata. Se i conti quadreranno a breve arriverà la soluzione mentre "La Tigre nel Cuore" annaspa
Tutto tace sul fronte Pro Patria ma i movimenti restano frenetici a livello istituzionale. Se l’associazione "La Tigre nel cuore" resta in attesa di un suo conto corrente definitivo sul quale versare le libere partecipazioni al salvataggio della società (per il momento resta aperto quello intestato al sindaco e a Paola Reguzzoni) il primo cittadino cerca di mettere insieme gli imprenditori necessari a rilevare la società dalle mani di un sempre più stanco Savino Tesoro. Le informazioni ufficiali sono scarse e le voci si moltiplicano rendendo sempre più urticate le reazioni della tifoseria che si divide, al momento, tra i fiduciosi nell’azione della politica e gli sfiduciati che temono in un nuovo accordo al ribasso che permetterà al massimo un galleggiamento della società.
Ieri Farioli ha incontrato emissari di un nuovo gruppo di imprenditori del territorio che si andrebbero ad aggiungere a quelli che hanno già dato, in qualche modo, la loro disponibilità. Nella serata di oggi si faranno avanti gli stessi imprenditori che lo incontreranno alle 18. Entro questa settimana si dovrà definire il pool anche perchè la messa in mora da parte dei due giocatori Vincenzo Sarno e Francesco Ripa si avvicina a lunghi passi. Si vocifera che l’appuntamento per il passaggio di mano avverrà il 22 dicembre. Non c’è che dire, si tratterebbe di un bellissimo regali di Natale per tutti gli appassionati della Pro Patria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.