Sanremese e arbitro sgambettano la Pro
I tigrotti cadono a San Remo contro il fanalino di coda del campionato per 1-0 puniti da un rigore del "Pampa" Sosa e da un arbitraggio da censura.
La Pro Patria cade sul campo dell‘ultima in classifica Sanremese per 1-0, sconfitta dal rigore realizzato al 32‘ del primo tempo dal “Pampa“ Sosa. Prova poco brillante della squadra di Novelli che non è riuscita a far breccia nell‘ordinata difesa ligure, ma gara condizionata dal protagonismo dell‘arbitro, autore di una serie di interventi davvero poco condivisibili, compresa l‘espulsione di Serafini a fine primo tempo. La Liguria continua a rimanere terra amara per i tigrotti, che quest’anno hanno conquistato due sconfitte, oggi a San emo e e un pari.
FISCHIO D’INIZIO – La Pro affronta la trasferta di San Remo per mantenere la vetta della classifica e continuare la propria corsa verso la promozione. Novelli recupera in extremis Zanetti, schierandolo al centro della difesa al fianco di Nossa, mentre Marchetti e Som sono i laterali con Anania tra i pali. A centrocampo Calzi fa il mediano con Bruccini e Justino a supporto. In attacco Pacilli gioca alle spalle di Serafini e Ripa. In casa ligure, esordio stagionale per mister Salvatore Mango, che schiera un 4-2-3-1, mettendo in campo dal primo minuto come unica punta Roberto “El Pampa“ Sosa, anche se non al massimo della forma. Importante per i biancoazzurri anche il rientro in campo di Bosio, pedina fondamentale per questa squadra.
IL PRIMO TEMPO – La gara comincia con una buona verve, ma non arrivano occasioni da gol nel primo quarto d‘ora. Bisogna aspettare il 25’ per la prima vera occasione con un diagonale di Pacilli fuori di poco. Al 31’ Nossa trattiene in area Moronti e l’arbitro fischia il rigore. Dal dischetto Sosa batte Anania portando in vantaggio i padroni di casa. Al 34’ la difesa della Pro si fa sorprendere ancora e Salvi avrebbe l’occasione per raddoppiare, ma non angola la conclusione sparando addosso ad Anania. I tigrotti cercano di riportare in equilibrio il match, ma i liguri si difendono strenuamente, abbassando ulteriormente il ritmo di gara. Prima del finale di tempo l’arbitro si rende protagonista estraendo un cartellino rosso davvero esagerato a Serafini, colpevole solo di sbracciare troppo per recuperare un pallone a centrocampo.
LA RIPRESA – Cerca di cominciare con il piede giusto la Pro Patria, che si rende subito pericolosa con Ripa, che al 4‘ cerca l‘angolino basso dal limite dell‘area: tiro fuori di poco. All’11’ Calzi su punizione troverebbe il gol del pari, ma l’arbitro interviene annullando per ammonire un giocatore della Sanremese in barriera. Lo stesso Calzi cerca di ripetere la battuta, ma Petruzzelli ci arriva e mette in angolo. Novelli prova ad alzare il baricentro mettendo Benedetti al posto di Marchetti, ma la difesa ligure continua a non concedere spazi interessanti per gli attacchi bustocchi. Al 22’ Sosa va in gol, ma il guardalinee segnala la posizione di fuorigioco dell’attaccante e l’arbitro annulla. La difesa dei padroni di casa continua ad essere ordinata lasciando davvero pochi spazi per gli attacchi tigrotti e il fortino regge fino al termine.
TABELLINO:
Sanremese – Pro Patria 1-0 (1-0)
Marcatori: al 32’ pt Sosa rig. (S).
Sanremese (4-3-2-1): Petruzzelli, Chirieletti, Mannella, Feliciello, Gagliolo, Visone (dal 21‘ st Miceli), Siciliano, Salvi, Bosio, Moronti, Sosa. All.: Mango.
Pro Patria (4-3-1-2): Anania, Marchetti (dal 20‘ st Benedetti), Zanetti (dal 32‘ st Polverini), Nossa, Som, Bruccini, Calzi, Justino (dal 35‘ st Janvier), Pacilli, Serafini, Ripa. All.: Novelli
Arbitro: sig. Castrignanò di Brindisi (Orlandi e Palazzoni)
Note: giornata fredda e coperta, terreno in buone condizioni. Ammoniti: Salvi, Mannella, Siciliano e Miceli per la Sanremese. Nossa, Pacilli per la Pro Patria. Espulso Serafini al 46’ pt per comportamento non regolamentare. Calci d’angolo: 5-4 per la Pro Patria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.