Sant’Ambrogio e Immacolata: due giorni di ferie, cinque giorni di ponte

Mercatini, presepi, piste del ghiaccio. E poi favole, letture, concerti e gite fuori porta: preparate il panettone e gustatevi i primi lunghi giorni di festa. Per chi può, da sabato a mercoledì

Dite la verità: prima che le vacanze estive fossero finite, lo avevate già intercettato. Perchè avete l’occhio lungo e due giorni di ferie per cinque di ponte non ve li sareste persi per nulla al mondo, soprattutto sotto Natale. Ed eccoli qui allora: sabato e domenica a casa, lunedì di mezzo, la festa di Sant’Ambrogio – e se lavorate a Milano siete già a casa – e l’Immacolata. Oppure mercoledì di festa, giovedì e venerdì di ferie ed il gioco è di nuovo fatto! Il tempo sarà così e così, ma di cose da fare ce n’è un’infinità: seguiteci dunque e avrete solo l’imbarazzo della scelta!

Galleria fotografica

Neve sulle piste 4 dicembre 4 di 22

Sabato, mongolfiere in arrivo
Un evento originale rivolto a tutti i cittadini con piloti provenienti da Italia, Svizzzera e Usa e undici palloni aerostatici pronti a farvi guardare la città giardino dall’alto: comincia sabato alle Ville Ponti il raduno internazionale di mongolfiere. Più natalizio, il mercatino di Casbeno; sempre affascinante la festa di Santa Barbara, patrona dei Vigili del Fuoco, che comincia con l’esposizione degli automezzi e delle attrezzature nella sede di via Legnani e si conlude con il concerto ad ingresso gratuito “Christmas is coming 2010” del Greensleeves Gospel Choir. Ad Albizzate, sempre per Santa Barbara, domenica si riuniscono gli artiglieri della Provincia di Varese.

Domenica, tra mercatini e spettacoli
Impegnativa, la domenica propone di tutto. A Varese continuano il mercatino di Natale di Casbeno  e il Christmas Palace al Grand Hotel. A Busto Arsizio impazza il Natale in centro (e non solo): perchè i bustocchi saranno gran lavoratori ma quando c’è da divertirsi non vogliono farsi mancare nulla. Le iniziative sono quelle congiunte di Comune e Distretto del Commercio. In piazza San Giovanni si pattina sul ghiaccio; in piazza Santa Maria mercatino e presepi; in via XX settembre il mercatino del Forte dei Marmi; al Museo del Tessile giochi per bambini e "battesimo del cavallo".
A Gallarate domenica sarà inaugurato il PalaChristmas nel Cortile di Palazzo Broletto: luci, effetti speciale ed un ricco e suggestivo allestimento faranno da cornice al primo villaggio di Natale della città. E in piazza Libertà di potrà pattinare sul ghiaccio. Al chiuso, sempre a Gallarate, al Teatro del Popolo nuovo appuntamento con "La scatola magica" che questa volta ospita Teatro Pan-C’era due volte una nonna. A Varese Progetto Zattera propone "O quanti belli colori, mentre al Teatro Apollonio arriva The christmas show,  il grande spettacolo natalizio per famiglie targato Teatro delle Erbe produzioni. Lo stile dello show si rifà ai musical di Broadway con un ritmo trascinante che lascia senza fiato, diverte e commuove con scenografie grandiose, effetti speciali e bellissime canzoni natalizie che rimangono nel cuore.
Per una domenica fuori porta, ma nel solco della trazione l’Associazione Club del San Gottardo di Mendrisio, in collaborazione con le Associazioni Verbano Express di Luino e gli Amici della Ferrovia Valmorea di Castiglione Olona, domenica propone un fantastico viaggio in doppia trazione vapore/elettrica in composizione storica sulla linea del Gottardo verso i mercatini di Natale di Lucerna. Si parte da Valmorea, Mendrisio, Lugano e Luino. La vostra giornata si potrà concludere in musica: al Salone Estense un’ospite d’eccezione, un’artista che a ventitré anni ha già debuttato con le maggiori orchestre e a fianco dei più grandi direttori al mondo. Si tratta Yuja Wang, nuovo astro del pianoforte, ospite a Varese per la prima volta. Infine al Twiggy arrivano i Trumans Water con, in apertura, i varesini To Repel Ghosts (ore 22.30, sottoscrizione € 10).

Martedì, gita fuori porta
Dopo le attività domenicali, lunedì il riposo sarà d’obbligo.Ne potrete approfittare per addobbare la casa, comprare l’albero e allestire il presepe.
Ed eccoci a martedì, festa di Sant’Ambrogio e giornata da dedicare ad una gita fuori porta. La meta? E’ ovviamente Milano, in questi giorni più godereccia, spendacciona, addobbata e affollata che mai, ma proprio per questo affascinante e sorprendente come non mai. Perchè è davvero un mistero quello che succede a Milano a Sant’Ambrogio: la capitale italiana del business mette in secondo piano gli affari e si trasforma in una città d’altri tempi, che sa di antico e celebra quelle tradizioni che, parimenti all’efficienza e allo spirito imprenditoriale, l’hanno resa celebre nel mondo. Si comincia ovviamente dalla fiera degli O bej o bej, l’appuntamento più tradizionale per la capitale meneghina, che da qualche anno si tiene intorno al Castello Sforzesco. Vera cuccagna per i golosi e mecca per gli amanti dello shopping natalizio è Artigianato in fiera, la mostra dell’artigianato, altro punto di forza della tradizione, anche se di quella più recente. Tremila stand e produzioni tipiche di ogni angolo del globo: spettacolare, sorprendente, superaffollata, divertente, davvero da non perdere se siete indietro con i regali!
In serata, tornati nella tranquillità varesina, potete andare all’Apollonio dove va in scena "Italiani si nasce e noi lo nacquimo", con Maurizio Micheli e Tullio Solenghi: l’Italia sta per festeggiare i 150 anni della sua Unità. Quale miglior occasione per riflettere sugli aspetti del nostro costume e del nostro carattere nazionale che, malgrado il passare dei secoli, puntualmente si ripropongono?

Mercoledì: si pedala, si vola e di chiude con il cinema
Intenso è anche il giorno dell’Immacolata, ultimo giorno di ponte o primo per chi ha scelto di stare a casa giovedì e venerdì. I più sportivi si metteranno in pista presto: a Brinzio c’è Pedala con i campioni, kermesse benefica dell’alto varesotto con i campioni del ciclismo provinciale.
Nel pomeriggio potete andare a Volandia,che per le feste ha in agenda tante attività riche di storia ed emozione dedicate a bambini e famiglie, oppure al Sacro Monte. Qui durante il periodo natalizio il Museo Baroffio propone una nuova iniziativa per i bambini: un percorso che racconta la storia della Bibbia in modo semplice e divertente. Non occorre la prenotazione (è richiesta solo per gruppi di più di 8 bambini). L’iniziativa è compresa nel biglietto d’ingresso (per bambini e nonni ingresso ridotto 1 €; ingresso intero 3 €).
La sera di mercoledì è tutta da trascorrere sotto al grande schermo. Se non temete il freddo a Varese c’è Cinema Sotto le Stelle, con sdraie e copertine in piazza Monte Grappa (ore 17 e 19.30) e piazza Carducci (ore 17 e 18.45). Partecipazione libera. Prefererite il tepore di una sala? Bene, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Attesissimo, è arrivato sul grande schermo il nuovo film di Woody Allen, Incontrerai l’uomo dei tuoi sogni. Altisonante il cast, tar cui spiccano i nomi di Anthony Hopkins e Naomi Watts. Se ai sentimenti preferite l’horror, L’ultimo esorcismo farà al caso vostro. Mentre tutto da ridere è We want sex, pellicola inglese di Nigel Cole, il regista de L’erba di Grace, che racconta dello sciopero di 187 operaie addette alle macchine da cucire avvenuto nel 1968 in uno stabilimento inglese. Chicche da non perdere anche alla sala di via De Cristoforis dove dal 3 all’8 dicembre si celebrano i 20 anni di FilmStudio’90. Se volete saperne di più consultate la nostra apposita pagina: troverete spettacoli, recensioni e tutto quel che c’è da sapere sulla programmazione delle sale in provincia.

Il lavoro chiama e per voi niente ponte? Ecco dove si può già sciare vicino a casa. Per i risultati di campionato andate sul nostro speciale risultati e classifiche, aggiornato in tempo reale.

Naturalmente, in Provincia c’è molto di più: date un’occhiata per questo alla nostra agenda degli appuntamenti o al nostro speciale dove trovare tutte le novità che riguardano il Natale: una vera guida per orientarsi tra concerti e presepi, bancarelle ed eventi!

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Dicembre 2010
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Neve sulle piste 4 dicembre 4 di 22

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.