“Unici” in campo e nella vita

La presentazione del libro celebrativo della cavalcata del Varese è diventata l'occasione per celebrare la "unicità" nei diversi settori del lavoro, del sociale e dello sport

"Unici" è innanzitutto il titolo di un libro, molto bello, pubblicato in questi giorni da Living e frutto dei testi di Filippo Brusa e delle foto di Marco Guariglia. Pagine bicolori, bianche e rosse, per raccontare la strepitosa cavalcata del Varese 1910 nelle ultime stagioni, da quell’ultimo posto in C2 del settembre 2008 che riportò sulla panchina di Masnago l’allenatore napoletano Giuseppe Sannino, alla promozione in Serie B ottenuta nel giugno scorso dopo le due reti in pochi minuti segnate da Daniele Buzzegoli alla Cremonese.
"Unici" però promette di diventare anche molto altro, come svela nel corso della presentazione del volume tenutasi a Villa Recalcati l’editore Giuseppe Vuolo: «Gli esempi di persone uniche nel proprio campo sono numerosi e meritano un’attenzione particolare. Per questo cercheremo di dare loro sempre più spazio, attraverso la nostra rivista "Living" e altre iniziative come quella odierna».
Non è dunque un caso se nella sede della provincia, con l’assessore De Bernardi Martignoni a fare da padrone di casa, siano giunti alcuni personaggi difficilmente "ripetibili" a partire da un campione dello sport varesino come Elia Luini: «Io unico non mi sento, anche se faccio un lavoro particolare e provo sempre a fare del mio meglio. Diciamo che sono contento della mia presunta unicità quando questa può essere d’esempio per i ragazzini che iniziano a fare canottaggio e ce la mettono tutta per centrare il proprio obiettivo».
Gli unici sono in tutti i campi, come l’imprenditoria (e in questo senso ci sono stati gli interventi di Stefania Morandi della "Morandi Tour" e di Angelo Adorisio della "Compagnia della bellezza") o lo spettacolo come ha spiegato Felipe, il "disturbatore" di Colorado Café che prima a scherzato («Sono l’unico che ha ripetuto tutte le classi della scuola dell’obbligo») e poi ha parlato del lavoro di cabarettista, dove è necessario trovare sempre testi nuovi e originali per far ridere il pubblico.
Ma gli "unici" che più hanno conquistato il pubblico sono stati certamente don Vittorio Gandini e Marco Carabelli. L’anziano prete che ha dedicato la vita ai ragazzi disagiati e ai riformatori e il giovane mornaghese appassionato di sport che a 19 anni si è ritrovato in carrozzina, senza l’uso di gambe e mani, e che ha avuto la forza di tornare prima a nuotare e poi a sciare grazie all’aiuto di Nicola Busatta. La storia di don Vittorio tra l’altro si incrocia da vicino con quella del Varese: tre giocatori biancorossi infatti (Carrozza, Dos Santos e Gambadori) lo affiancano settimanalmente nelle attività del centro che gestisce a Casbeno.
I proventi del libro (già sugli scaffali delle librerie cittadine al prezzo di 35 euro) tra l’altro, saranno devoluti in beneficenza alla Onlus Sestero per precisa scelta di mister Sannino (impegnato con la squadra e rappresentato dal team manager Papini e dall’accompagnatore Frontini). Ma come ha detto Roberto Bof, una delle tre anime di Sestero, tra i beneficiari dell’aiuto ci sarà lo stesso Marco Carabelli, con la speranza che possa recarsi più spesso sulle piste. Per divertirsi, e per mostrare che gli "unici" hanno davvero tanto da insegnare.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Dicembre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.