Volandia, a sorpresa compare il cardinale Martini
Il porporato, che risiede all'Aloisianum di Gallarate, è giunto in visita stamane presso il Museo del Volo. Nel pomeriggio assemblea dei soci e premiazione dei volontari operanti presso la struttura
Grande emozione stamane a Volandia, il Museo del Volo a due passi dal Terminal 1 di Malpensa, per la visita ‘a sorpresa’ nelle storiche officine Caproni del Cardinale Carlo Maria Martini, a lungo arcivescovo di Milano e da tre anni residente all’Aloisianum di Gallarate. Accolto dall’affetto dei volontari dell’associazione Amici di Volandia, Sua Eminenza, trattenutosi dalle 10,30 alle 14 circa, ha potuto visitare, accompagnato con un mezzo elettrico, i vari padiglioni del Parco e Museo del Volo, avendo modo di osservare, tra gli altri "gioielli" esposti, il convertiplano, che lo ha molto colpito per l’aspetto insolito. "La visita del Cardinale ci ha particolarmente onorato" ha sottolineato il direttore di Volandia Francesco Reale "perché rappresenta l’ennesima dimostrazione di interesse e di affetto nei confronti del nostro progetto ed inoltre perché avvenuta proprio in un momento significativo come quello del Natale".
Il porporato ha avuto parole di apprezzamento per quanto visto e ha rivolto numerose domande ai due volontari che lo accompagnavano sulle iniziative e la gestione di Volandia, in particolare per i più piccoli; si è soffermato brevemente anche a pranzo presso il caffé della struttura. Ha promesso di tornare in primavera.
Questa sera l’assemblea dei soci e i saluti di Natale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.