Certificati sanitari online: i camici bianchi si ribellano
Dal primo febbraio entrano in vigore le nuove disposizioni che prevedono l'invio telematico da parte dei medici di base all'Inps dei certificati di malattia
Da domani, 1 Febbraio, i medici italiani dovrebbero recepire la grande rivoluzione digitale. L’innovazione, però, ha scatenato la rivolta dei medici di medicina generale che annunciano di voler dar vita a una protesta senza precedenti.
Domani, infatti, scattano le sanzioni per i dottori che non mandano all’Inps i referti della malattia utilizzando la via informatica. In base alla nuova procedura, se i dati del malato non verranno comunicati per due volte, potrà scattare il licenziamento per il dottore.
Il punto è che da circa la metà dei medici non sono ancora pronti perché non hanno programmi e connessioni adeguate. «Regioni come Lombardia ed Emilia sono molto avanti, tutti possono mandare i certificati online. Altre sono molto indietro», la principale accusa che muovono i sindacati di categoria
Il ministero, secondo i "ribelli", non avrebbe messo a disposizione un sistema efficiente, perché spesso, soprattutto il lunedì, il cervellone si blocca e il call center che lo dovrebbe sostituire non sempre funziona.
I medici non intendono accettare le sanzioni. «Bisogna rinviarle per un anno. Ci aspettiamo che si prenda questa decisione. Del resto l’ingiustizia è lampante. Il medico viene colpito con la sanzione disciplinare, che tra l’altro non è graduata, se non ha l’attrezzatura adeguata, ma paga anche se non funziona il cervellone del ministero»
Il nuovo sistema per la trasmissione dei certificati di malattia all’Inps è entrato in funzione nell’aprile dello scorso anno anche se ha iniziato a lavorare in giugno.
Il referto scritto dal dottore per un lavoratore che deve rimanere a casa viene scritto a computer e spedito direttamente al cervellone dell’Inps. Due copie del certificato viene rilasciata al dipendente
che ne terrà una per sé e manderà l’altra, senza diagnosi, al datore di lavoro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.