“È proprio una bella rete”. I genitori, i figli e il mondo del web
Da gennaio a maggio, una serie di appuntamenti per capire come gli adolescenti trasmettono le loro emozioni attraverso Internet e i social network
«Cosa sarà mai questo Facebook di cui parlano sempre i miei figli? E non è pericoloso se vanno su Youtube, cosa impareranno da quei video?». Domande che magari si pongono i genitori, a volte in difficoltà a capire la vita sul web vissuta dai loro figli, tra chat e social network. È un linguaggio nuovo da capire e un aiuto può venire anche dal programma “Praticamente adolescenti 2011” promosso da scuole e associazioni di Cassano Magnago e dedicato quest’anno al tema delle emozioni al tempo di Internet. Un mondo non da temere, ma da conoscere, come dice il titolo “Emozion@lmente. Una bella rete”: «Ci piace denominare così il lavoro che andiamo a fare insieme ai nostri ragazzi quest’anno – spiegano gli organizzatori – . Il dott. Pellai proporrà ad ogni fascia d’età (bimbi della materna, bambini delle primarie e ragazzi delle secondarie) una storia creata sulla base delle tematiche che gli abbiamo proposto. L’intento è leggere, individuare, riconoscere e denominare le emozioni che si provano nelle nuove modalità di comunicazione tecnologica. Bambini e ragazzi dovranno leggere la storia scritta appositamente per loro insieme a genitori, insegnanti, educatori, catechisti, allenatori, amministratori. Tappezzeremo il territorio di Cassano Magnago con queste storie, così da creare proprio una rete di interessi comuni, che aiuti tutti a riflettere e a crescere. Ciascuno darà il suo contributo in termini di emozioni, sentimenti, riflessioni, opinioni. Ciascuno leggerà le storie con i propri occhi e il proprio cuore e ciascuno (o insieme) comporrà la propria storia, continuando o rovesciando la storia letta o inventandone un’altra. Ciascuno (o insieme) potrà anche disegnare la propria storia. Utilizzeremo poi le nuove tecnologie adeguandole alle nostre esigenze per divulgare al meglio il percorso fatto».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.