Un premio ai ragazzi di Anaconda
É stata consegnata questa mattina, martedì 18 gennaio, un targa ai ragazzi che hanno portato in scena "La divina commedia" nell'ambito dei progetti sviluppati dalla cooperativa
«Hanno emozionato e colpito migliaia di persone con lo spettacolo "La divina commedia" ed è stato un altro esempio concreto del lavoro concreto e positivo che l’Anaconda svolge tutti i giorni in città». Si è aperta con le parole dell’assessore alla promozione del territorio Enrico Angelini, la mattinata al Salone Estense che ha visto la consegna di una targa di ringraziamento alla Cooperativa sociale varesina, il centro diurno per disabili di via Rainoldi 7. Un piccolo segno di ringraziamento per la rappresentazione teatrale che i ragazzi hanno tenuto il 1 e il 2 ottobre scorsi al Teatro Apollonio che è stato accolto con entusiasmo. Sulla targa si leggeva: «la rappresentazione de “La divina commedia” ha coinvolto ed emozionato la citta’, dando l’esempio di una cultura capace di valorizzare
la persona, risorsa a cui attingere nella costruzione concreta del bene comune».
Regista di questo, e altri spettacoli teatrali dei ragazzi, è stata Luisa Oneto che ha ringraziato per «il sostegno del progetto e per il bel lavoro svolto». Soddisfatto anche il presidente dell’Anaconda, Sergio Segato che ha spiegato: «Sono rimasto molto colpito dalla rappresentazione, sia per la scelta del tema che per la riuscita. Riprende l’idea che c’è dietro il lavoro dell’Anaconda, tutti noi siamo capaci di fare cose che non pensiamo ed è importante l’impegno nel cercare di fare sempre di più». Una bella mattina che, dopo un breve filmato riassuntivo dello spettacolo teatrale, si è chiusa tra gli applausi e il saluto da parte di alcuni assessori comunali ai ragazzi. Tra questi anche il Vice-sindaco De Wolf che ha spiegato: «La rappresentazione de "La divina commedia" è stata un’avventura che si è trasformata in un vero e proprio spettacolo che rimarra nella memoria delle attività culturali della nostra amministrazione comunale. Li ringraziamo per tutto quello che fanno quotidianamente e speriamo di averli con noi se inaugureremo il nuovo teatro».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.