Una messa per far pentire i “rapitori” di Mike
È stata celebrata questa mattina nella chiesetta accanto al cimitero. Il parroco Don Mauro, è tornato a rivolgersi ai delinquenti chiedendo di fare un esame di coscienza
Torna a rivolgersi ai rapitori della salma di Mike Bongiorno, il parroco di Dagnente, Don Mauro Pozzi. Per tutta la giornata di ieri è rimasto vicino al cimitero della frazione, sulla collina di Arona, ad aspettare notizie. Ha ascoltato i famigliari cercando di confortarli e ha condannato duramente il gesto. Questa mattina, durante una messa celebrata nella chiesetta a fianco del cimitero, ha invitato i fedeli a pregare anche per coloro che hanno compiuto il furto affinché facciano un "esame di coscienza". Con lui anche alcuni abitanti del luogo per i quali Mike era diventato uno del posto, uno di loro.
Proseguono intanto le indagini e i rilievi per trovare delle tracce dei ladri. La collinetta da cui si può ammirare un bellissimo scorcio del Verbano è stata perlustrata attentamente anche dagli uomini del Ris di Parma, arrivati sul posto nel pomeriggio di ieri. Della vicenda si stanno occupando anche i Carabinieri di Arona e di Novara. Le operazioni della scientifica sono state interrotte questo pomeriggio e intorno alle 15.30 e il cimitero è stato riaperto.
Continua ad essere forte il timore che chi ha trafugato la salma, probabilmente più di una persona, l’abbia fatto per denaro. Nessuno finora si è però fatto vivo, nè per dare indizi utili, nè per chiedere un riscatto.
Il precedente – Esattamente dieci anni fa, nel mese di marzo 2001, la bara di Enrico Cuccia è stata trafugata dal cimitero di Meina, a pochissimi chilometri di distanza da Arona. I ladri chiesero un riscatto. La tomba fu nascosta in un fienile della Valle di Susa. Alla vicenda è ispirato anche il film "L’ultimo crodino".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.