Arriva Pedemontana, gli espropriati si organizzano
Primo incontro con i proprietari dei terreni sui quali passerà la nuova autostrada. L'associazione Aptudes dispensa consigli su come muoversi
Grande successo per l’incontro che si è tenuto ieri, in data 25 febbraio 2011, presso l’Hotel Just di Lomazzo, organizzato dalla associazione Aptudes in merito alle procedure espropriative per la realizzazione dell’Autostrada Pedemontana. Erano presenti all’incontro i rappresentanti nazionali dell’Associazione. All’incontro hanno partecipato circa cento persone, provenienti da tutte le zone interessate.
Dopo una illustrazione da parte dell’Avv. Brancati, vice presidente della Associazione Aptudes, dei diritti degli espropriati, si è aperto un ampio ed approfondito dibattito scandito da numerosi interventi e domande da parte dei presenti. Tale è stato l’interesse manifestato dai proprietari che la riunione si è protratta quasi per tre ore. “Dalle domande che mi sono state poste, ho potuto capire – dichiara l’Avv. Brancati – che le persone che stanno subendo l’espropriazione da parte di Pedemontana non hanno alcuna informazione sui propri diritti e sui modi per tutelarsi adeguatamente. Tra le persone si respira un clima di sfiducia e di sospetto nei confronti dell’Autorità espropriante, accompagnato quasi da un senso di inadeguatezza ed incapacità. Però, come ho detto durante l’incontro, tal atteggiamento va superato. Bisogna che gli espropriati si facciano parte attiva perchè le legge permette delle reali possibilità di tutela dei loro diritti. Se ben assistiti e se le procedure di legge sono avviate tempestivamente, gli indennizzi di espropriazione possono essere rivalutati anche di molte volte. Ma bisogna capire che è necessario attivarsi in tempo e non rassegnarsi”.
Nell’occasione è stata anche presentata la nuova sede locale della Associazione Aptudes, che è stata aperta a Como, in Via Volta, n. 70 nonchè l’équipe dei professionisti messi a disposizione degli espropriati. “Ad oggi – dichiara l’Avv. Ugo Russo – abbiamo già ricevuto un cospicuo numero di adesioni all’Associazione e, in considerazione della forte partecipazione, riteniamo che nei prossimi giorni vi saranno numerosi altri contatti. Il punto è particolarmente importante: infatti, più espropriati l’Associazione è in grado di rappresentare, maggiore sarà il “potere” di dialogo con la società Autostrade Pedemontana. Invitiamo tutti a contattarci al numero 031.263096, offriremo a tutti una consulenza gratuita e cercheremo di spiegare ad ognuno cosa fare per tutelare appieno i propri diritti”.
L’associazione ha annunciato che nelle prossime settimane organizzerà ulteriori momenti di incontro per i proprietari e che sta cercando di stringere i rapporti con i numerosi Comitati che già da tempo stanno operando sul territorio. “Invitiamo tutti i comitati ed i soggetti rappresentativi delle istanze sul territorio a contattarci. Un lavoro comune ed un coordinamento tra le azioni sul territorio potrà essere fondamentale per assicurare la buona riuscita delle varie iniziative a tutela dei proprietari. Mettiamo a disposizione di tutti la nostra esperienza ben sapendo dell’ottimo lavoro che dai comitati è già stato fin qui effettuato”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.