Fam, fum e frecc: i Legnanesi tornano a Busto
Al Sociale il 22 e 23 marzo lo spettacolo della compagnia "riveduto e aggiornato" da Antonio Provasio
Torna in scena a Busto Arsizio al teatro Sociale la compagnia “I Legnanesi di Felice Musazzi" con lo spettacolo Fam, Fûm e Frecc, di Felice Musazzi "rivisto" da Antonio Provasio: in scena Antonio Provasio (la Teresa), Enrico Dalceri (la Mabilia), Luigi Campisi (il Giovanni).
Due le repliche dello spettacolo nelle serate di martedì 22 e mercoledì 23 marzo, promosse dall’Amministrazione Comunale, con la collaborazione della società “Il teatro Sociale Srl”.
La prevendita dei biglietti inizierà mercoledì 23 febbraio al botteghino del teatro Sociale, piazza Plebiscito (tel. 0331 679000), il mercoledì e il venerdì dalle 16.00 alle 18.00; sabato dalle 10.00 alle 12.00.
Questi i costi dei biglietti: I settore platea € 30.00; II settore platea € 25.00; galleria € 20.00.
Uno spettacolo della tradizione ripreso e aggiornato ai tempi moderni, salvaguardando le note fondamentali del teatro del grande Felice Musazzi: magari con un dialetto un pizzico più italianizzato, perchè ormai i Legnanesi, protagonisti in tv, hanno trovato pubblico persino in Sicilia! Così racconta compiaciuto Antonio Provasio annunciando in Municipio lo spettacolo, insieme al sindaco Farioli. «Abbiamo aggiornanto i riferimenti, i tempi cambiano e nemmeno più il sessantenne di oggi è quello di vent’anni fa, così compare il computer, con le difficoltà di usarlo per le persone di una certa età, c’è la lingua inglese, con i corsi, compaiono anche i cinesi…» ma resta sempre il cortile con gli impagabili personaggi di quel teatro umile e oratoriano che dal 1949 fa ridere tutta la Lombardia, e oggi con la tv tutta l’Italia. «E poi i giovani, che si avvicinano a noi con simpatia, a noi che siamo forse gli ultimi a fare la rivista all’italiana, e ci seguono, sta cambiando il pubblico» dice Provasio. «Qualche giorno fa sono stato riconosciuto al fast food da dei ragazzi forse nemmeno : ma lei è mica la Teresa dei Legnanesi? Non c’è complimento più bello per me». Fra le novità, una grossa: c’è in ballo un progetto per fare della Teresa un cartone animato. Di più per ora Provasio non svela, ma pare che il personaggio possa trovare una popolarità anche in questa forma.
Accanto a Provasio Delia Cajelli, "il" Sociale: e se il sindaco ricorda che nei prossimi mesi si cercherà di addivenire alla creazione di una Fondazione che possa insierire lo storico teatro, fiondato nel 1891, nel patrimonio della città, Cajelli promette per il 27 settembre, anniversario di quella lontana apertura, una adeguata celebrazione, aggiungendo che tante sono le iniziative in programma per celebrare i 150 anni dell’Italia unita, incluse quelle, come la messa ins cena di Cuore di De Amicis il 17 marzo, che coinvolgono i bambini e i ragazzi della scuola di recitazione. Soggetti spesso con qualche difficoltà di relazione, cui farsi le ossa come attori può aprire le vie di una vita nuova.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.