Ospedale di Cuasso: arriva Max Laudadio
L'inviato di Striscia la Notizia denuncia lo stato dei lavori, avviati sei anni fa. Il dg Bergamaschi replica: "Oggi è il nostro punto di riferimento per la riabilitazione"
Max Laudadio, inviato speciale di Striscia la Notizia ha visitato questa mattina Villa Tamagno, la sede della direzione generale dell’Azienda ospedaliera varesina. Il giornalista del TG satirico ha chiesto al direttore Walter Bergamaschi dell’ospedale di Cuasso quali sono i progetti futuri per il plesso che ospita la riabilitazione. Il direttore è stato incalzatoto sul futuro di una struttura su cui si stanno investendo soldi dei contribuenti.
La questione poggia soprattutto sul cantiere infinito, partito sei anni fa nel padiglione centrale e che hanno subito vari rallentamenti, fino allo stop di due anni fa per il contrasto con la ditta aggiudicatrice.
Nell’autunno dell’anno scorso era arrivato il parere dei tecnici della Regione sulla capacità antisismica dello stabile, parere necessario per far ripartire la progettualità per i piani che non sono ancora minimamente stati interessati dalla ristrutturazione. I finanziamenti ( 4 milioni di euro) sono terminati e le opere restanti sono in attesa di fondi.
Il direttore Bergamaschi ha ribadito a Laudadio la posizione da sempre sostenuta circa il futuro di Cuasso: « La riabilitazione è un servizio essenziale per la nostra azienda. Non escludo che in futuro potrà essere trovata una collocazione magari più vicina a Varese. Intanto, però, Cuasso rimane un plesso strategico».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.