Pro Patria delusa dalla prova di Ancona
Alcuni errori inattesi hanno tradito i bustesi nella gara di apertura del campionato di Serie A2. Il tecnico Scala avvisa: «C'è margine per recuperare in classifica»
Avvio non facile per la Ginnastica Pro Patria Bustese impegnata nel Campionato di serie A2. Nella prima prova stagionale che si è svolta ad Ancona sabato 5 febbraio, i ginnasti della storica società presieduta da Rosario Vadalà si sono classificati al quinto posto.
È stata una gara sfortunata per i ragazzi che hanno commesso alcuni errori. Per la Pro Patria sono scesi in pedana Ludovico Edalli, Filippo Landini e Nicola Bartolini (che gareggia in prestito) mentre Stefano Rossini, recuperato dopo l’operazione alla spalla, era presente come riserva. Senza gli errori la Pro Patria avrebbe potuto lottare per la vittoria che invece è andata alla società Forza e Coraggio; al secondo posto è giunta Stabia; la strada verso la promozione però non è compromessa e i margini per recuperare non mancano anche perché i ginnasti bustesi hanno il potenziale per potersi riscattare.
Le giornate storte nello sport possono capitare, ma ora è fondamentale lasciarsi subito alle spalle la prova marchigiana per concentrarsi sui prossimi impegni a partire dalla gara del 5 marzo a Bari. «Siamo dispiaciuti perché sulla carta potevamo vincere – commenta l’allenatore Rino Scala – però si sono verificati alcuni errori imprevisti che hanno compromesso il primo posto. Non dobbiamo commettere altri errori ma ci sono le possibilità per recuperare in classifica».
È stata una gara sfortunata per i ragazzi che hanno commesso alcuni errori. Per la Pro Patria sono scesi in pedana Ludovico Edalli, Filippo Landini e Nicola Bartolini (che gareggia in prestito) mentre Stefano Rossini, recuperato dopo l’operazione alla spalla, era presente come riserva. Senza gli errori la Pro Patria avrebbe potuto lottare per la vittoria che invece è andata alla società Forza e Coraggio; al secondo posto è giunta Stabia; la strada verso la promozione però non è compromessa e i margini per recuperare non mancano anche perché i ginnasti bustesi hanno il potenziale per potersi riscattare.
Le giornate storte nello sport possono capitare, ma ora è fondamentale lasciarsi subito alle spalle la prova marchigiana per concentrarsi sui prossimi impegni a partire dalla gara del 5 marzo a Bari. «Siamo dispiaciuti perché sulla carta potevamo vincere – commenta l’allenatore Rino Scala – però si sono verificati alcuni errori imprevisti che hanno compromesso il primo posto. Non dobbiamo commettere altri errori ma ci sono le possibilità per recuperare in classifica».
Intanto a Mortara sabato prossimo, 12 febbraio, la Pro Patria Bustese affronterà il campionato di serie B con Giovanni Mascanzoni, Lorenzo Temporiti, Stefano Rossini, Luca Zanardi, Tommaso Edalli e Luca Lopresto. Il giorno dopo ad Alzate Brianza ci sarà invece la prova del campionato di serie C con Ivan Mantovan, Matteo Milani, Marco Bellintani, Andrea Bubbo e Guglielmo Salerno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.