Striscioni irredentisti firmati da Giovane Italia
I giovani del Pdl hanno affisso alcuni cartelli nel rione dei Giuliani e Dalmati di Borsano e alcuni striscioni che rivendicano l'italianità dell'Istria sono apparsi sui cavalcavia dell'A8
Sono apparsi lungo l’autostrada A8 e nel quartiere Giuliani e Dalmati di Busto Arsizio i cartelli e gli striscioni affissi dal movimento politico giovanile del Pdl Giovane Italia: l’obiettivo è quello di ricordare le centinaia di italiani che sono morti in Istria a seguito dei rastrellamenti fatti dai soldati jugoslavi di Tito durante e dopo la Seconda Guerra Mondiale.
Lo striscione lungo l’A8 la dice lunga sul sentimento che vogliono esprimere i giovani del Pdl: «Istria e Dalmazia nè Slovenia, nè Croazia» – recita, come a dire che l’irredentismo non è morto col fascismo ma è vivo e lotta in mezzo a noi. Un altro striscione appeso al cavalcavia all’altezza di Olgiate Olona recita: «Foibe, io non scordo». Più legati alla commemorazione della Giornata del Ricordo i manifestini funebri apparsi nel quartiere Giuliani e Dalmati di Borsano, a Busto: sui manifesti l’epitaffio che narra di Fiume città olocausta e dei 40 mila che dovettero abbandonare le loro terre per non finire infoibati come fu per altri 2000. Più o meno dello stesso tenore gli epitaffi dedicati a Zara e a Pola, definita italianissima con i suoi 40 mila italiani su 42 mila abitanti, costretti a lasciare quelle terre.
Parte di loro venne ospitata a Busto Arsizio, appunto, in una zona del popoloso quartiere di Borsano dove vennero costruiti alcuni palazzi e le vie prendono il nome dalle città istriane (Pola, Fiume e Zara). Qui vivono ancora una quarantina di istriani che si considerano, ormai, più bustocchi che dalmati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.