Studenti a scuola di “dolce in carcere”

Una tavola rotonda sul progetto realizzato nella casa circondariale di Busto in programma venerdì 25 gebbraio alle ore 10:00 al teatro Sociale di Busto Arsizio

Venerdì 25 gebbraio alle ore 10:00, presso il teatro Sociale di Busto Arsizio, si svolgerà il convegno “A scuola di … Dolce in carcere”, progetto nato dalla collaborazione dell’Associazione Assistenza Carcerati e Famiglie di Gallarate, i comuni di Busto Arsizio, Gallarate, Cassano Magnago e alcuni istituti scolastici della zona.
Il progetto, realizzato grazie al contributo della legge regionale 23/99 erogato dal Dipartimento Sviluppo e Sussidiarietà ASSI dell’ASL diretto dalla Dr.ssa Ester  Poncato, vuole avvicinare i giovani dei diversi istituti al mondo del carcere.
Una tavola rotonda rivolta agli studenti delle scuole superiori e finalizzata alla prevenzione e all’informazione sui temi della legalità, del carcere, del senso della pena e del reinserimento in società, per riflettere sui primi risultati prodotti dal progetto anche attraverso la testimonianza di alcuni studenti che hanno partecipato ai laboratori direttamente presso la Casa Circondariale.
Il progetto si é sviluppato lungo tutto il corso dell’anno grazie a diverse attività: incontri e testimonianze con gli operatori carcerari (direttori, educatori, insegnanti, psicologi, operatori volontari, Magistrati di Sorveglianza) e alcuni laboratori pratici che proseguiranno sino al mese di maggio e termineranno con una mostra dei lavori realizzati.

Parteciperanno alla tavola rotonda, moderata dal dott. Pietro Roncari – Presidente Associazione Carcerati e Famiglie di Gallarate:
dott. Luigi Pagano  – Provveditore Amministrazione Penitenziaria della Lombardia       
dott.Salvatore Nastasia  – Direttore della Casa Circondariale di Busto Arsizio
dott.ssa Rita Gaeta  – Responsabile area trattamentale Casa Circondariale di Busto Arsizio        
Avv. Mario Crespi – Assessore Servizi Sociali comune di Busto
dott. Pierluigi Brun – Coordinatore del Progetto “Dolce in carcere”
dott.ssa Chiara Bertinotti, psicologa e conduttrice dei laboratori in aula
 
GLI ORGANI DI INFORMAZIONE SONO INVITATI
Preghiamo di voler, gentilmente, confermare la propria presenza.
 
Per info e contatti:
www.dolceincarcere.it
info@dolceincarcere.it
Associazione Assistenza Carcerati e Famiglie di Gallarate
Tel. 0331 78 36 15
Pierluigi Brun
pierluigi.brun@gmail.com

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Febbraio 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.