Tagli drammatici ma servizi alla persona invariati
Il sindaco: i tagli in alcuni settori sono stati inevitabili, ma abbiamo fatto questa scelta per mantenere quasi intatti tutti i servizi, senza gravare sui cittadini con aumenti
“E’ stato un bilancio chiuso in un momento di difficoltà economica e di tagli drammatici: siamo riusciti a garantire l’equilibrio senza tagli alla parte dei servizi alla persona. Abbiamo invece dovuto compiere tagli gravi e importanti per la cultura, le manutenzioni e lo sport ”. Il sindaco Attilio Fontana, insieme al vicesindaco Giorgio De Wolf e ad alcuni assessori, ha illustrato oggi pomeriggio le linee principali del bilancio di previsione 2011, che è stato deliberato ieri dalla giunta e che sarà presentato dall’assessore Grassia in consiglio comunale lunedì 7 marzo (discussione dal 28 marzo).
“I tagli in alcuni settori sono stati inevitabili, ma abbiamo fatto questa scelta per mantenere quasi intatti tutti i servizi, senza gravare sui cittadini con aumenti”. Il sindaco ha ricordato che “le tariffe dei servizi sono invariate ad eccezione di quelle del Tpl”: invariate quindi le tariffe dei servizi educativi e garantiti i servizi sociali già esistenti, come ha precisato anche l’assessore Gregorio Navarro “proprio per non gravare sulle famiglie”. “Nonostante Varese abbia uno dei costi più bassi in assoluto per cittadino abbiamo deciso di non andare a pesare sui residenti con aumenti” ha precisato Fontana. “Per alcuni tagli, come quelli sulla cultura, siamo stati obbligati per legge, che prevede la riduzione pari all’80% di quanto speso nel 2009”.
Il sindaco ha ringraziato gli assessori e la dirigente Rita Furigo. Ringraziamenti anche dall’assessore al Bilancio Ciro Grassia, che ha illustrato le principali cifre:
entrate tributarie: 46.794.773
entrate derivanti da contributi e trasferimenti correnti Stato, Regione, enti pubblici: 23.859.079, 93
entrate extratributarie 22.277.879,81
entrate derivanti da alienazioni, trasferimenti capitale, riscossione crediti: 17.984,600
per un totale di 110, 916.332,74
le spese correnti sono pari a 94.806.089,03
spese in conto capitale 16.879.082
spese totali 111.685.171,03 (con entrate per mutui e conto terzi 130.836.145,73 e spese con rimborso prestiti e servizi conto terzi 130.836.145,73).
“Il lavoro per chiudere il bilancio è stato difficile – ha aggiunto il vicesindaco – : si è lavorato con serietà per non incidere sui bisogni essenziali. E per il nostro Comune non c’erano molti margini per ulteriori tagli. Da oggi comunque faremo un monitoraggio continuo in modo da tenere sempre sotto controllo dati e parametri”
Per quanto riguarda le diverse voci:
cultura taglio pari a 500mila euro (da 4.098.691 anno scorso a 3.548.577)
istruzione pubblica costante (da 12.270.031 a 12.205.964)
settore sportivo e ricreativo taglio circa 100 mila euro (da 1.784.980. a 1.670.740)
trasporto pubblico taglio 600 mila euro (per taglio contributi regionali, da 10.467.879 a 9.641.515)
sociali, riduzione 900 mila euro( sempre per riduzione contributi regionali da 16.198.087 a 15.274.635)
manutenzione verde pubblico taglio circa 110 mila euro (da 2.184.431 a 2.090.013)
Minori i trasferimenti statali (meno 2 milioni e 500 mila euro) e regionali (meno 1,3 milioni circa)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.