Tigrotti sul pullman con la solita grinta

La squadra, con la colletta, ha raccolto i soldi necessari a partire per il ritiro a Valenza. Ironico mister Novelli: «È una gara di resistenza: vediamo se siamo più bravi noi a fare punti, o altri a farceli togliere»

Si dipana anche oggi, con aspetti farseschi, la vicenda societaria della Pro Patria. Con l’amministratore unico Massimo Pattoni che, dopo non aver versato i contributi dovuti entro ieri, causando una sicura ulteriore penalizzazione di classifica alla squadra, entro la settimana dovrebbe decidere se continuare o lasciare la squadra nelle mani… del sindaco. Sotto elezioni, sarebbe l’ultima delle patate bollenti: e Palazzo Gilardoni si era già esposta, scottandosi.
Frattanto, l’ex presidente Antonio Tesoro è stato avvistato al Sinigaglia di Como e subito si è ipotizzato un interessamento per i lariani, ma l’interessato ha tenuto a smentire la cosa.
Intanto la squadra è potuta partire per Valenza, dove l’attende il match infrasettimanale di recupero della partita rinviata per neve poche settimane or sono; e questo nonostante l’ordine di scuderia contrario di Pattoni. I soldi per il viaggio e il pernottamento sono stati trovati, grazie alla colletta tra tifosi e sponsor vari. «Ci aveva detto di non partire» racconta il mister Raffaele Novelli, sempre il punto di riferimento e portavoce, «ma se vuol sentirsi presidente e dare direttive, prima deve onorare gli impegni. Qua non abbiamo fatto neanche le visite medico-sportive a gennaio, per mancato pagamento delle fatture». Domani si tornerà a giocare a calcio, se Dio vuole. Novelli non può disporre di Benedetti, squalificato, di Dell’Acqua, influenzato, degli infortunati Calzi e Lombardi. E fin qui le note sportive che approfondiamo nell’articolo apposito (clicca qui). «Ci sfogheremo di questa rabbia sul piano atletico» auspica il tecnico. «È una gara di resistenza: vediamo se siamo più bravi noi a fare punti, o altri a farceli togliere» soggiunge, riferendosi all’ennesima penalizzazione di classifica in arrivo dopo che la Covisoc non ha visto arrivare i contributi dovuti entro ieri.

Calcio Pro a Valenza per il recupero di campionato

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Febbraio 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.