Carnevale con l’ombrello, si sfila col mantello

Sabato in maschera, domenica a rischio pigiama: pioverà infatti tutto il giorno. Ma se volete uscire sono tanti gli appuntamenti per grandi e piccini a Varese e provincia

E’ proprio il caso di dirlo: questa volta la pioggia arriverà a guastare le feste, ed in modo particolare quella che per eccellenza richiederebbe sole e temperature se non calde, per lo meno miti. Ma al ciel non si comanda: sabato pioverà. Le temperature massime saranno intorno ai 13 gradi, le minime intorno ai 5. Domenica la situazione peggiorerà notevolmente: il Centro geofisico Prealpino annuncia cielo coperto con piogge sparse, più intense in pianura. Ancora neve, ma sopra 800-1000 metri. Temperature massime in calo, minime stazionarie o in lieve aumento.

CARNEVALE, ultimo fine settimana in maschera
Pioggia sì, pioggia no, quel che è fatto è fatto. I carri sono pronti, gli abiti aspettano solo di essere indossati, chiacchiere e tortelli ci spettano: da Varese al Ticino, da Como a Verbania ecco raccolti per voi tutti gli eventi e le sfilate in programma sul territorio per la festa più divertente dell’anno.
E se il divertimento pomeridiano non vi basterà, sabato sera il cinema teatro Vela di Varese si trasforma in un palcoscenico di comicità: ad intrattenere il pubblico saranno alcuni dei volti più noti del programma Colorado Cafè: la simpatia e l’energia di Massimiliano Pipitone (Tony Manero), Paolo Casiraghi nei panni della suora più famosa d’Italia, le famose e ricette di chef Olivier, il vari personaggi di Omar Fantini, i monologhi di Italo Giglioli, il fantastico Principe Cacca e i messaggi di Francesco Rizzuto.

BAMBINI, una domenica tra natura, cinema e arte
Questo fine settimana, i nostri piccoli lettori potranno scatenarsi non solo sabato, alle sfilate di Carnevale, ma anche domenica, con tante iniziative divertenti. Si comincia in mattinata alla Sala Montanari di via dei Bersaglieri a Varese con Le storie numerose, spettacolo di burattini dedicato alla pittrice Kveta Pacovska. Costo posto unico euro 6. Ore 10.30 e 16. Prenotazioni e informazioni allo 0332/964402 o 393/3315016. 
Nel pomeriggio c’è davvero l’imbarazzo della scelta: per i più “naturalisti” alla Riserva Naturale Palude Brabbia parte il corso Giovani Guardiaparco, il primo di cinque appuntamenti a cavallo che, tra marzo ed aprile, trasformerà bambini e ragazzi dai 9 ai 13 anni in veri guardiaparco. Ore 14.30. Prenotazione obbligatoria allo 0332/964028 o via mail all’indirizzo oasi.brabbia@lipu.it. Donazione 70 € (comprensiva di iscrizione annua alla LIPU). Se vostro figlio, per quanto piccolo, dimostra già una spiccata attitudine artistica, portatelo invece a Villa Panza dove, nel corso del pomeriggio, i bambini impareranno come cambiano le opere d’arte a seconda della posizione dello spettatore.
Infine, sempre domenica pomeriggio, alle 15 e alle 17, alla Sala di Filmstudio ’90, per la rassegna Cinemaragazzi 2011, c’è “Allegro non troppo” di Bruno Bozzetto. Alle 15, prima del film, narrazione con Mariangela Martino. Dai 6 anni. Ingresso € 5 compresa merenda. Per informazioni tel. 0332-830053.

MUSICA, largo alle band emergenti
Da sabato sera prenderà il via a Varese la nuova edizione di Va sul palco, il concorso per band emergenti articolato su cinque serate, due location e con dodici band chiamate ad esibirsi. La prima serata si terrà al Twiggy: l’ingresso è gratuito e non sarà necessaria la sottoscrizione della tessera Arci. Sul palco uma Sosa & the Gaucho, degli Wow e dei Diana e la noia Domenica, sempre nell’ambito della rassegna, incontro con Alan McGee, produttore discografico e scopritore degli Oasis (ingresso libero e gratuito) che, in serata, si esibirà sempre al Twiggy, proponendo il meglio della musica brit-pop degli ultimi 20 anni.
Al Barabba Live di Gallarate il fine settimana musicale vede protagonista Luca Marino, il cantante di Busto Arsizio che due anni fa ha partecipato tra i giovani al festival di Sanremo: sabato sera Luca proporrà tutto il suo repertorio.
Infine sabato sera, dalle 21 alle 24, nel salone di piazza Motta a Varese, ci sarà infatti una colorata e danzante serata di ballo animata da alcuni degli insegnanti di Varesecorsi.

ARTE, cinema e natura in mostra
Questo fine settimana nel capitolo dedicato all’arte vi segnaliamo due esposizioni originali, fresche fresche di inaugurazione.
Al Castello di Masnago Alberto Bortoluzzi ci porta al cinema con la mostra 24+1 Cinema Chairs Project: oltre venti scatti dedicati alle sale cinematografiche e al suo mondo raccolti nel corso degli anni ed arricchiti da una serie di testimonianze di registi italiani e stranieri.
Alla Galleria Ghiggini di Varese in mostra le incisioni di Federica Galli: l’artista ha ritratto alberi monumentali: l’esposizione conta una ventina di incisioni originali che geograficamente abbracciano l’intera nazione, da nord a sud: dal pioppo di Pavia al platano dei cento Bersaglieri, dall’olma di Campagnola al mastodontico ficus di Palermo

TEATRO, in scena Pirandello e l’operetta
Classico ma imperituro, "Il fu Mattia Pascal" con Tato Russo arriva al Teatro Apollonio di Varese proprio questo fine settimana. Un viaggio attraverso i vari modi d’apparire alla ricerca della propria vera identità. Al Giuditta Pasta di Saronno va invece in scena l’operetta: anche in questo caso un classico, ovvero “La Bajadera”, operetta dal sapore esotico. Domenica 13 marzo, ore 15.30, biglietto intero € 25, ridotto € 23. Per informazioni: 02.96702127

NATURALMENTE…in barba alla pioggia
Chi ama la natura, della pioggia non si curerà e domenica potrà attraversare in mountain bike i sentieri del Parco Campo dei Fiori in compagnia delle Guardie Ecologiche Volontarie. Si parte alle 9 dal parcheggio di Villa Cagnola della Rasa e qui si farà rientro verso le 12.30 dopo un circuito che toccherà Brinzio, Ganna, Ghirla e Cunardo. Evento gratuito. Per informazioni: info@parcocampodeifiori.it. Sempre per domenica vi segnaliamo la prima uscita stagionale della Stramba, la barca ecologica del lago di Varese spinta a motore elettrico. Si parte alle 10 e alle 14 dal porticciolo di Bodio, alla scoperta del lago di Varese e dei tanti uccelli che in questo periodo popolano le sue sponde. Prenotazione obbligatoria allo 0332 964028 o via mail all’indirizzo oasi.brabbia@lipu.it . Donazione 10 € adulti, 8 € bambini 3-14 anni.
Sabato, in alternativa al Carnevale potrete invece rifugiarvi sul treno a vapore lungo la linea del Gottardo che l’Associazione Verbano Express organizza per lo speciale compleanno delle due vaporiere SNCF 241A65 e DR 50 3673. Si parte da Luino, si arriva ad Erstfeld dove si visita il locale deposito delle SBB Historic con possibilità di assistere alla giratura della macchina a vapore e si torna a Luino nel pomeriggio.

SPORT, per tutti i gusti
Se non avete ancora appeso gli scarponi al chiodo, domenica in Forcora c’è il “Gigante della Forcora”, un po’ di allenamento non guasterà se volete correre il "Giro delle frazioni" di Gavirate, previsto per domenica pomeriggio.
Con l’avvicinarsi della bella stagione torna in primo piano anche il football americano, ben radicato in provincia soprattutto grazie all’attività di Skorpions Varese e Blue Storms Gorla.
Per i risultati andate sul nostro speciale risultati e classifiche, aggiornato in tempo reale.

Naturalmente, in Provincia c’è molto di più: date un’occhiata per questo alla nostra agenda degli appuntamenti.

E se volete sapere cosa c’è al cinema consultate la nostra apposita pagina: troverete spettacoli, recensioni e tutto quel che c’è da sapere sulla programmazione delle sale in Provincia.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Marzo 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.