Chiappella detta legge sui viali di Cuvio
Il campione della Passirana vince la gara individuale con 272 iscritti. Non basta il bell'exploit di Castiglioni. Il 2 aprile la festa del bocciofilo a Biandronno
Ancora una volta la cronaca di una gara di bocce inizia nel nome del campionissimo Max Chiappella, l’atleta varesino in forza alla Bocciofila Passirana – reduce da due vittorie in gare Nazionali – si dimostra imbattibile sulle perfette corsie del Bocciodromo di Cuvio. È dunque lui a comandare la classifica nonostante i 272 pretendenti suddivisi in ben 34 gironi eliminatori della gara regionale, disegnati dalla società del presidente Meneguolo, coadiuvato dai dirigenti Neri e De Clemente.
La serata conclusiva del primo trofeo "Garioni Millo" è iniziata dai quarti di finale dove è spiccato l’incrocio tra Chiappella e un altro protagonista dei nostri viali, Renato Biancotto, sconfitto per 12-7. Le altre partite hanno visto i successi di Castiglioni su Sessa, di Dall’Occo su Belloli (in formissima, nonstante gli ottant’anni) e di Scurati su Riva.
In semifinale Castiglioni elimina Scurati mentre Chiappella ha la meglio su Dall’Occo ancora per 12-7; la finale però non ha storia, anche se lo sconfitto della San Cassano merita l’onore delle armi visto che è giocatore di categoria D. Il campione della Passirana vince con un facile 12-1 una gara diretta da Maselli coadiuvato in finale da Bossi, Boscaro e Gatta.
Nel corso delle premiazioni il presidente provinciale Martinoli ha ringraziato gli organizzatori che, oltre alla consueta attività locale, allestiscono ben tre gare nel corso dell’anno: il prossimo appuntamento della Cuviese sarà infatti la regionale a coppie di aprile.
Classifica finale: 1) Max Chiappella (Passirana); 2) Mario Castiglioni (San Cassano); 3) Raffaele Dall’Occo (Monvalle); 4 Marco Scurati (Cuviese); 5) Biancotto (Bederese); 6) Sessa (Vergiatese); 7) Belloli (Bederese); 8) P. Riva (Voltorre).
ATTIVITA’ PROVINCIALE – Si è disputata la gara di andata del quarto turno dei Campionati Italiani per società e la Lavenese ha battuto la Casalgrande di Reggio Emilia con il punteggio di 3-1; sabato 12 il ritorno in terra emiliana.
È intanto iniziata la gara a coppie organizzata dalla "Bottinelli" di Vergiate con in palio il "12° Trofeo Comune di Vergiate"; continuano invece le gare di Creva, Malnate, Italia Nuova e Laveno.
FESTA IN VISTA – Il prossimo sabato 2 aprile, all’Azienda Agricola La Furnas di Biandronno è in programma la tradizionale Festa del Bocciofilo. Una serata conviviale, ma sopratutto l’eccezionale occasione di ritrovarsi per festeggiare insieme i grandi protagonisti della trascorsa stagione sportiva. Il comitato varesino aspetta dunque tutti gli appassionati che possono rivolgersi, per qualsiasi informazione, a Guido Bianchi (349/8133226).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.