È arrivato l’iPad2, l’abbiamo provato per voi
Il nuovo tablet è finalmente in vendita anche in Italia. Tante le novità: leggerezza, potenza e doppia fotocamera le caratteristiche principali

L’aspetto – iPad2 è più leggero, una riduzione del 15% in meno rispetto alla prima versione (circa 100 grammi in meno). È comodo da tenere in mano, ha i bordi arrotondati, caratteristica importante perché accentua la sua sottigliezza che è il 33% in meno rispetto al vecchio iPad. In alto a sinistra (tenendolo in verticale) c’è l’alloggiamento per la sim. In Alto a destra (sul lato corto tenendolo in verticale) c’è il tasto per l’accensione e lo spegnimento, mentre volume e tasto “silenziatore” sono a destra sul lato lungo in alto. La riduzione delle dimensioni e l’aumento della potenza non hanno inciso sulla durata della batteria che dura esattamente come la precedente, ovvero 10 ore.
Velocità e potenza – La nuova versione è più potente e veloce della prima. iPad2 è dotato, infatti, di un chip dual core A5 che gli dà doppia potenza di elaborazione e di un processore grafico più performante. Aspetti importanti per chi ama giocare e misurarsi conm le apps più pesanti..
Software – È stato aggiornato il sistema operativo (iOS 4.3).
Fotocamera – «Il nuovo tablet di Apple è dotato di due videocamere per foto, videochiamate e registrazione video in hd– spiega Ivan Boscolo brand manager Apple di Elmec Informatica-. Le caratteristiche di iPad2 sono adatte all’integrazione nel business: possibilità illimitate grazie alle app integrate e non, supporto alle infrastrutture esistenti, sicurezza del dispositivo e della piattaforma, facile gestione e configurazione».
Accessorio innovativo – L’iPad2 è dotato di un accessorio innovativo: si tratta di una copertina protettiva “intelligente” molto sottile che copre solo lo schermo e si attacca all’iPad tramite magneti. Aprendo la copertina, iPad2 si accende, chiudendola, si spegne. Può anche essere arrotolata, facendo così da supporto per inclinare la tavoletta mentre si scrive.TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.