I problemi della neuropsichiatria sono solo organizzativi

Il direttore generale dell'azienda ospedaliera spiega la situazione del reparto di Velate chiarendo gli sforzi che sono stati fatti per garantire il servizio in un periodo di tagli

Desidero innanzitutto ringraziare la signora per aver segnalato i disagi che hanno coinvolto i piccoli pazienti dell’ambulatorio di Neuropsichiatria infantile di Velate e i loro genitori. Ben comprendo le preoccupazioni espresse e a tal riguardo vorrei rassicurare sul fatto che l’Azienda ospedaliera ha ben presente l’importanza dell’attività della Neuropsichiatria infantile, come dimostra il progetto di apertura di un nuovo reparto, con 10 posti letto, che rientra nella riqualificazione in corso all’Ospedale Filippo Del Ponte.

A ulteriore conferma della consapevolezza di quanto sia necessaria e preziosa l’attività svolta da questo reparto, l’Azienda ospedaliera, pur in una fase in cui la normativa impone tagli dell’80% ai contratti libero-professionali rispetto al 2009, ha deciso di mantenere quasi inalterata la copertura organica del reparto, preferendo dirottare in altri ambiti tagli più incisivi. Per quantificare questa decisione, basta dire che negli ambulatori di Neuropsichiatria infantile di Velate sono in servizio 10 specialisti (5 medici e 5 psicologi), di cui 4 con contratto libero professionale. Per questi ultimi, le 90 ore lavorative settimanali complessive sono state ridotte a 80.

Per quanto riguarda la questione degli ambulatori, posso escludere che a Velate esista un problema di spazi. Piuttosto, è l’organizzazione che va migliorata, per evitare che si presentino nuovamente situazioni analoghe a quelle segnalate. A tal proposito, oltre ad occuparmi personalmente della questione, ho già dato indicazione alla Direzione Medica di offrire il proprio supporto alla pianificazione dell’attività del reparto.

Contemporaneamente, insieme con l’Università dell’Insubria, si sta procedendo alla definizione dell’attribuzione della responsabilità di reparto”.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Marzo 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.