Il Varese tiene il passo delle grandi e sogna
Varese- Portogruaro 1-0. Un gol di Alemao al 9’ del primo tempo riporta il Varese al quarto posto in solitaria. Dieci ammoniti per una partita non cattiva. Debutto casalingo per De Luca, giovane bomber della primavera
Colpo d’occhio – Sentire al Franco Ossola l’inno d’Italia, fa sempre un certo effetto. Per i quasi cinquemila presenti allo stadio è un orario insolito, ma giocare alle 18 ha un vantaggio perché permette di conoscere i risultati delle avversarie, questa volta tutti favorevoli al Varese. Nella curva degli ospiti solo sei tifosi.
Fischio d’inizio – Neto Pereira non recupera, quindi Sannino è costretto a schierare un attacco inedito con la coppia Carroza-Alemao e portandosi in panchina il giovane portento della Primavera Giuseppe De Luca. Mentre Nadarevic viene schierato sulla fascia. Il Portogruaro conferma la formazione della vigilia, schierando un prudente 4-2-3-1.
Primo tempo – Il Portogruaro ci mette un quarto d’ora per arrivare dalle parti di Zappino, mentre il Varese in quindici minuti è già andato in gol e colpito un palo, seppur in fuorigioco. Sannino ha azzeccato l’inserimento di Alemao che non ha fatto rimpiangere i gemelli del gol, Ebagua e Neto. Il giovane brasiliano ha colpi notevoli, anche se ogni tanto si ubriaca da solo con i suoi dribbling. La rete del Varese arriva dopo 9 minuti di gioco. È un lavoro di precisione: angolo di Zecchin dalla destra, sfiora di testa Nadarevic, Alemao colpisce di prima intenzione con un rasoterra preciso e secco che si insacca alla destra di Rossi.
Il Portogruaro sembra imbambolato, forse a causa del pressing del Varese che è a dir poco asfissiante. Non appena, infatti, gli ospiti entrano in possesso di palla, la gabbia biancorossa si chiude inesorabilmente su di loro. Alla mezzora Sannino inverte le fasce: Zecchin a sinistra e Carrozza a destra per togliere i riferimenti agli avversari. E’ un cambio che in genere dà i suoi frutti. E li dà anche questa volta. Zecchin cerca in profondità Pugliese che mette in mezzo per Nadarevic che liscia clamorosamente la palla da posizione favorevolissima. Gli ospiti rispondono al 34’ con Scarpa, ma è in fuorigioco. Ancora Alemao sulla breccia a cercare la doppietta, prima con una deviazione sottoporta e poi con un tiro dalla distanza: al 40’ il brasiliano calcia di potenza da oltre 20 metri, costringendo Rossi in corner. Il tempo si chiude con un lampo di Carrozza che, lanciato in profondità da Alemao, salta l’uomo e calcia di collo pieno sul portiere, ignorando il brasiliano che si sbraccia libero al centro dell’area.
Secondo tempo – Al rientro dagli spogliatoi i veneti schierano Altinier al posto di Mattielig, un innesto che fa bene al Portogruaro decisamente più bandalzoso rispetto alla prima frazione di gioco. Il Varese rimedia in sequenza tre cartellini gialli: Pugliese per fallo su Scarpa, Zecchin perché non rispetta la distanza dal calcio d’angolo, e Correa che in tuffo sottoporta, anziché metterci la testa, ci mette la mano. Il tris di gialli si va a sommare a quello di Pesoli rimediato nel primo tempo. Alla fine sul taccuino dell’arbitro Giacomelli da Trieste ci finiscono in dieci, tra padroni di casa e ospiti, nonostante una gara corretta.
Il Portogruaro deve cercare il pareggio e così prova a fare la partita. Al 51’ Schiavon ci prova dalla distanza, ma il suo tiro potente finisce a lato. Due minuti dopo Zappino è costretto a un’uscita disperata su Altinier. Sannino gioca la carta Tripoli per Nadarevic, ma sono ancora gli ospiti che sfiorano il gol al 55’. Pisano disimpegna male di testa, Scarpa ne approfitta e colpisce prontamente di destro con Zappino alla disperata.
E’ Altinier l’uomo in più di Agostinelli. L’attaccante lanciato a rete splendidamente da Scozzarella tenta il tuffo, ma rimedia un giallo per simulazione. Sannino capisce che non è il momento giusto per i suoi e così preferisce tirare i remi in barca, dentro Osuji per Alemao. Il Portogruaro si vede annullare un gol per fallo di Gerardi su Correa: l’attaccante del Portogruaro staccando di testa si è appoggiato sulle spalle del centrocampista biancorosso. Zappino funziona a corrente alternata: al 79’ esce a vuoto e ancora Scarpa colpisce di testa con una palombella che è destinata a pareggiare le sorti se non fosse per un provvidenziale recupero di Pisano sulla linea della propria porta.
Sul finale c’è posto anche per il debutto casalingo di De Luca, reduce da uno strepitoso torneo di Viareggio. Il goleador della Primavera, entrato a dieci minuti dalla fine al posto di Correa infortunato, ha l’occasione per entrare nella storia del Varese. In pieno recupero Carrozza spara dal limite, il portiere del Portogruaro respinge corto e sull’intervento di De Luca Franceschini commette fallo in gioco pericoloso. Punizione a due in piena area piccola, con Zecchin che spara sulla barriera umana schierata dagli ospiti.
Triplice fischio finale con il Varese che torna a vincere al Franco Ossola. Per i sei tifosi del Portogruaro non rimane che consolarsi nel parcheggio di fronte allo stadio con un ombra de vin, rigorosamente bianco. «Da casa ci hanno detto che il nostro gol era buono – dice uno dei tifosi veneti -. Ma cosa si è mangiato Scarpa, come l’ha colpita quella palla, di naso? Se si continua così sarà dura salvarsi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.