L’unità d’Italia vista dagli alunni castellanzesi

Sorprendenti lavori grafici e temi capaci di suscitare un vero spirito patriottico che, spesso, manca negli adulti. Sono stati presentati questa mattina dal consigliere Giachi i vincitori del concorso per il 150esimo dell'Unità d'Italia

Forse gli unici ad aver capito bene cosa rappresenti per l’Italia il traguardo dei 150 anni dell’unità nazionale sono stati proprio i bambini e quelli delle scuole elementari di Castellanza lo hanno dimostrato con i loro elaborati tanto semplici nei concetti e fantasiosi nella realizzazione da far impallidire qualsiasi politico alle prese con la retorica nazionale, tanto in voga in questi giorni.
I piccoli alunni delle elementari castellanzesi, infatti, hanno partecipato con grande entusiasmo al concorso indetto dall’amministrazione comunale che prevedeva la creazione di elaborati grafici per i ragazzi delle scuole primarie di primo grado e scritti per gli studenti di quelle di secondo grado. «I risultati – mostrati in anteprima dal consigliere delegato alla cultura Fabrizio Giachi – sono stati sorprendenti. Sia i bambini delle primarie che quelli delle secondarie hanno trattato il tema in maniera brillante e originale».

Per quanto riguarda gli elaborati grafici la commissione giudicante ha premiato 4 elaborati (la classe 1° delle scuole Montessori, le classi 5° dell’istituto Maria Ausiliatrice, la classe 4°B della Manzoni e la classe 4° della De Amicis) più due premi speciali (la classe 5° delle Montessori e 2° della scuola De Amicis). Le opere saranno tutte visibili nella sala del consiglio comunale presso la biblioteca di Castellanza da oggi, 8 marzo, fino al 18.

I 4 elaborati selezionati come vincitori scritti dagli studenti delle scuole secondarie sono, invece: "Un enigmatico pacchetto" di Luca Grosso della 3°D dell’istituto comprensivo; "Unità d’Italia" di Beatrice Abati dell’Istituto Maria Ausiliatrice; "Giuseppe e Vittorio" scritto da Sara Moroni e Chantal Cattaneo della classe 3°A dell’istituto comprensivo; "Un incredibile sogno" di Youssra Belhaj della 3°F dell’istituto comprensivo.

La premiazione dei vincitori dei due concorsi si svolgerà domenica 13 marzo presso il teatro di via Dante a partire dalle 14,30.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Marzo 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.