Operazione “Romanzo criminale”, interrogati i capi
Sarebbero i due fratelli di 21 e 19 anni. Interrogati stamattina hanno ammesso parzialmente le loro responsabilità. Avevano i soprannomi dei personaggi della banda della Magliana
Il "Dandy" e il "Freddo", così si facevano chiamare, fino a martedì, due degli arrestati dai Carabinieri di Gallarate nell’operazione denominata, perlappunto, "Romanzo Criminale". Al film e ai personaggi reali della famigerata banda della Magliana si ispiravano quelli che, secondo la Procura della repubblica di Busto Arsizio, erano i due capi della gang di spacciatori che operava nel gallaratese. I due, 19 e 21 anni, sono fratelli e avrebbero ammesso parzialmente le loro responsabilità davanti al gip Nicoletta Guerrero e al sostituto procuratore Ersilio Caponi, associato agli uffici di Busto Arsizio per questo mese. Il più grande, il "Freddo", ha parlato dello scenario in cui operavano e del perchè avevano scelto quei soprannomi cercando di sminuire, comunque, la portata del loro giro d’affari. Il fratello minore, nonostante l’iniziale spavalderia, invece si è reso conto durante l’interrogatorio della durezza dello scontro con la realtà giudiziaria e avrebbe raccontato qualcosa in più del fratello in merito ai fatti specifici.
La fascinazione televisiva e cinematografica ha avuto sicuramente la sua parte nell’operato dei due ma al di là del fattore emulativo pare che, nonostante l’età molto giovane, fossero consapevoli della mole delle contestazioni addebitate nell’ordinanza che, comunque, non avrebbero mancato di criticare in alcuni punti. Ogni settimana – secondo le indagini condotte dai militari gallaratesi – potevano far "girare" tre-quattro chili di hashih e un centinaio di grammi di coca e per chi non era puntuale nei pagamenti potevano scattare ritorsioni anche violente. Il gruppo finito in manette, infatti, è composto da una ventina di persone. Nei prossimi giorni gli interrogatori proseguiranno e del romanzo criminale all’ombra dei Due Galli gli inquirenti vogliono capire tutto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.