“Rifiuti pericolosi, nessun pericolo”
La risposta dell’assessore regionale Raimondi al consigliere regionale Rienzo Azzi che aveva chiesto chiarimenti sui rifiuti classificati pericolosi stoccati in una ditta della città
Nessun pericolo per i rifiuti tossici che sono stati stoccati a Saronno dalla bonifica dell’ex discarica di Pioltello. È parte della risposta che è stata data in consiglio regionale dall’assessore Raimondi al consigliere regionale del Pdl, Rienzo Azzi che aveva chiesto chiarimenti su quanto accaduto, soprattutto del perché il comune non fosse stato avvisato del transito dei rifiuti.«L’ultimazione dei lavori di rimozione dei rifiuti dal sedime originale è avvenuta entro il 31 gennaio 2011 – ha spiegato l’assessore -. Scopo delle operazioni in corso è evitare le sanzioni economiche europee, qualora non siano ottemperati i termini tecnici e temporali prefissati. Per lo smaltimento e/o lo stoccaggio provvisorio dei rifiuti il Commissario Delegato si è avvalso di un rilevante numero di impianti autorizzati, sia in Italia sia all’estero, rispettando i tempi di lavorazione congruenti con gli impegni, stringenti, assunti con le Autorità europee ed agendo nel rispetto e nei limiti dei poteri attribuitigli dal Presidente del Consiglio. Nel caso del citato impianto in Saronno, il Commissario Delegato ha disposto il conferimento di rifiuti classificati come “pericolosi” all’impianto Solter, che dispone dei necessari pregressi autorizzativi, per un quantitativo di 9.000 t con codice CER 191301*da stoccarsi in sito in via provvisoria, prima di essere avviati allo smaltimento finale in altro impianto autorizzato».
«Lo stoccaggio temporaneo dei rifiuti presso le Aziende individuate dal Commissario avviene, infatti, nel pieno rispetto delle norme vigenti, in confezioni unitarie chiuse a tenuta ermetica poste all’interno di cassoni in acciaio, avviate ad essere conservate in condizioni perfettamente adeguate a garantirne la sicurezza – ha proseguito l’assessore -. Si noti che i rifiuti in esame consistono di terre contaminate da una certa percentuale di nerofumo, classificati come “pericolosi” per il contenuto in metalli pesanti, la cui eventuale problematicità si estrinseca solo se posti a diretto contatto con acque libere di fluire, superficiali o sotterranee. Tale rischio, per le modalità complessivamente previste, non ha rilevanza alcuna. Le attività del Commissario, in quanto riconducibili ai poteri attribuitigli, non implicherebbero obblighi di comunicazione agli Enti Locali interessati da impianti di gestione dei rifiuti che siano in regolare possesso delle necessarie autorizzazioni. In ogni caso, accogliendo positivamente il senso delle segnalazioni pervenute, sappiamo che il Commissario Delegato ha stabilito di dare costantemente notizia agli Enti stessi delle operazioni previste, onde collaborare all’informazione dei soggetti localmente interessati e prevenire il diffondersi di inutili quanto indesiderati allarmismi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.