Un trionfo annunciato: la Futura Yamamay Pro Patria è, per il secondo anno consecutivo, la regina del campionato provinciale Under 18 femminile. A Malnate, dove si è disputata la final four della manifestazione, la squadra bustocca ha suggellato nel modo migliore una stagione da record: 16 partite disputate, 16 vittorie, con un solo set lasciato per strada. Impossibile per una pur volenterosa Eas Italia Orago ribaltare il pronostico, contro una squadra attrezzata per ben altri palcoscenici grazie alla collaborazione nata a partire dalla scorsa estate con la Pro Patria Milano.
Al palazzetto comunale di via Gasparotto la giornata si è aperta con le due semifinali: nella prima l’Eas Italia Orago ha avuto la meglio sulla Scuola del Volley Varese con il punteggio di 3-1 (25-22, 25-7, 25-27, 25-18), soffrendo un po’ a sorpresa nel terzo set dopo un secondo parziale dominato. Nella seconda gara, invece, tutto secondo copione per la Yamamay, impegnata però fino all’ultimo dal Raviolificio Lo Scoiattolo: la squadra di Venegono si è arresa a testa alta per 3-0 (25-20, 25-18, 25-16), mentre nel pomeriggio ha mancato per un soffio l’accesso al podio, perdendo per 3-2 la finale per il terzo posto contro la Scuola del Volley (25-22, 16-25, 20-25, 25-22, 15-10). A senso unico, invece, la finalissima per l’assegnazione del titolo: nel corso della stagione Orago era stata l’unica squadra a sottrarre un set alla formazione di Lucchini, ma il “miracolo” non si è ripetuto. La Futura, sempre attenta in difesa e scatenata a muro con ben 14 punti nel fondamentale, ha sempre mantenuto il controllo sulla partita, chiusa con un netto 3-0 (25-15, 25-16, 25-18). La squadra bustocca ha fatto incetta anche di riconoscimenti individuali: miglior giocatrice delle finali è Serena Zingaro, che ha ricevuto il premio per il secondo anno consecutivo, mentre Vittoria Prandi è stata premiata come miglior palleggiatore e Veronica Taborelli ha ottenuto il trofeo riservato al miglior attaccante. Orago si consola con il riconoscimento per il miglior libero attribuito a Beatrice Parrocchiale e con l’accesso alle finali regionali, in cui entrambe le squadre saranno impegnate a partire da giovedì 17 marzo. “È andato tutto bene – commenta Matteo Lucchini – abbiamo mantenuto un buon ritmo per tutti e tre i set, e si è vista la differenza di esperienza tra le due squadre. Non voglio certo nasconderlo, quest’anno il risultato doveva essere questo, non c’erano alternative. Ora vedremo cosa succederà nel regionale: a giocarci il titolo siamo in quattro, noi, Villa Cortese, Bergamo e Vero Volley. È un po’ un terno al lotto, dipenderà molto dai sorteggi…”.
Questa la formazione vincente: Prandi, Taborelli, Tonello, De Felice, Spirito, Zingaro, Albani (L), Chiodini, Truffa, Roncato, Troisi, Buttol, Tommasi.
UNDER 18 MILANO – Anche in provincia di Milano si sono assegnati i titoli di campione provinciale Under 18: in campo maschile la vittoria finale è andata come previsto alla MC-Carnaghi, frutto della collaborazione tra Villa Cortese e Orago, che ha sconfitto in finale la Pro Patria Milano con il punteggio di 3-0 (25-17, 25-18, 25-19). Per la società presieduta da Gian Carlo Aliverti è il primo titolo a livello giovanile. Premiate anche Elena Perinelli come miglior giocatrice e Sonia Di Pinto come miglior palleggiatrice.
UNDER 16 FEMMINILE – Prossimo appuntamento con le finali provinciali domenica 20 marzo a Cassano Magnago, dove si assegnerà il titolo femminile della categoria Under 16. La formula è la stessa dell’Under 18: in mattinata, con inizio alle 10, le semifinali, la prima al PalaTacca di via Lega Lombarda tra Eas Italia Orago e VBC Cassano, la seconda alla palestra di via Ungaretti tra Yamamay Futura e Castellanzese. Alle 15, sempre in via Lega Lombarda, la finale per il terzo posto, seguita alle 17.30 dalla finalissima. Campione in carica Orago che si aggiudica questo titolo ininterrottamente dal lontano 2003.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.