A Barasso non c’è scuola e non c’è banca. E neppure l’Adsl
Il piccolo comune che si snoda lungo la statale 394 ha visto progressivamente impoverire la sua offerta di servizi . E oggi lamenta anche una grave carenza tecnologica
Orfana di scuola e di oratorio, Barasso si attacca stretta alle radici del suo abete per mantenere la sua fisionomia di comune piccolo e lussurreggiante, ricco di natura e panorami lussurreggianti.
«È un paese bellissimo e tranquillo – assicura Laura Leali, contitolare delle due farmacie a cavallo tra Barasso e Comerio – È pulito e non ha problemi di delinquenza. Rispetto a Comerio o a Luvinate, però, non ha parchi giochi attrezzati per bambini e, soprattutto, non ha più la scuola. Era una bellissima costruzione, nuova e accogliente che è stata chiusa dieci anni fa in modo non del tutto comprensibile. È diventato deserto anche l’oratorio. Non abbiamo più il parroco e la formula dell’oratorio itinerante non convince. Il mio sogno? è quella di vedere la scuola di nuova piena di bambini».
Ai cittadini spiace vedere soprattutto lo stato in cui versa la sala dell’oratorio, un tempo teatro di spettacoli di bambini e parrocchiani e che oggi versa in stato di semi abbandono: « Si, la sala non è a norma – ammette don Marco, il vicario parrocchiale della maxi parrocchia Casciago, Morosolo Luvinate e Barasso – ci vorrebbe più attenzione e una comunità di riferimento con cui condividere. Stiamo facendo grandi sforzi per aggregare e creare comunità e in questi anni i risultati si sono visti. Dall’incontro e dal confronto sta nascendo una realtà importante».
Oltre a scuola e oratorio, però, a Barasso manca anche l’Adsl: « Per mia fortuna, un minimo di rete per far lavorare le macchine ce l’ho, ma sono una privilegiata – ammette Loredana, titolare della tabaccheria – ci sono zone che non hanno allacciamento. Inoltre credo che debba essere rivista questa piazza. Non ci sono parcheggi e la gente non riesce a fermarsi. Qui i negozianti vivono soprattutto grazie al passaggio della statale , ma se non danno la possibilità di fermarsi… E poi un’ultima cosa. Importantissima: perchè ci hanno chiuso la banca? L’hanno spostata a Casciago ma per noi è molto scomoda!»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.