A teatro con le musiche e le parole di Fabrizio De Andrè
Appuntamento a Teatro venerdì 6 e sabato 7 maggio, alle 21 dove l'attrice Marina De Juli e un gruppo di musicisti renderà omaggio al grande cantautore
Appuntamento al Teatro di Cuasso al Monte venerdì 6 e sabato 7 maggio, alle 21 per un omaggio a Fabrizio De Andrè, nella serata "Nè per denaro, né per il cielo". In scena Marina De Juli attrice "storica" del teatro di Dario Fo e Franca Rame e tre musicisti: Andrea Cusmano, polistrumentista con esperienza nella musica popolare salentina e nel folk, Francesco Rampichini chitarrista di musica classica ed elettronica e Marco Faragutti, percussionista. Recitano, cantano, suonano percussioni, chitarra, mandolino, fisarmonica, flauto per rendere omaggio ad un grande cantautore che scriveva poesie non su pagine di libri, ma affidava i suoi versi agli spartiti.
De Andrè diceva: "Io non vendo sogni, i sogni si sognano, la realtà si racconta" e lo spettacolo cercherà attraverso un percorso cantato e recitato, le sue canzoni – da "Bocca di Rosa" a "Via del Campo", da "Creuza de Ma" al "Il Pescatore", "Nella mia ora di libertà", "Fiume Sand Creek", "La città vecchia" e tante altre – attraverso le parole, le immagini, di raccontare il mondo di Faber, che sapeva parlare d’amore e di morte, che faceva parlare gli umili, gli oppressi, i disperati, i perdenti… e che ci faceva capire l’importanza di essere liberi, liberi soprattutto di ragionare con la propria testa.
Ingresso: Euro 10,00
Il Teatro ha solo 100 posti
quindi si consiglia di prenotare al numero 0332 939167 o 327 7765235
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Raffiche di multe in arrivo dall'autovelox di Buguggiate, automobilisti in rivolta
MIMMO su Il FAI celebra Giuseppe Panza a cento anni dalla sua nascita, nella villa di Biumo una nuova opera
Castegnatese ora Insu su Fermato dalla Polizia Locale di Gallarate con uno zaino pieno di refurtiva e passaporti non suoi
Domenico Santini su "Parcheggi selvaggi alla stazione, minacce e insulti, ora tolleranza zero", la linea dura del sindaco di Cantello
Piera Zarini su Attenzione all'autovelox di Buguggiate, sulla Sp1 il limite di velocità passa da 90 a 70 all'ora
Felice su Ferno, presi a sassate i vetri degli spogliatoi del parco comunale
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.