Damir Ivic racconta l’hip-hop. Poi si balla
Sabato 30 aprile, alle 18.30, il giornalista musicale presenta il libro "Storia ragionata dell'Hip Hop italiano". La sera dj set con AD Bourke e, a seguire, CFM Crew Open
Ultimo appuntamento della rassegna Beat Different, il più ricco. Sabato 30 aprile, alle 18.30 l’appuntamento è al Twiggy Caffè dove si terrà la presentazione dle libro "Storia ragionata dell’Hip Hop Italiano" con l’autore Damir Ivic, il giornalista che ha vissuto in prima persona dall’interno le varie vicissitudini della scena hip hop italiana.
Damir Ivic scrive per "Il Mucchio", collabora con MTV e fa parte dello staff di Dissonanze (il maggior festival italiano di musica elettronica e sperimentale); diventa noto negli anni ’90 nell’ambiente hip-hop come firma della storica rivista AELLE; è uno dei massimi esperti italiani di cultura afro-americana.
Alle 22 invece, la serata continua con AD Bourke e, a seguire, CFM Crew Open.
Ac Bourke nasce e vive a Roma, di padre inglese, cresce fra i suoni e le melodie della musica soul. Già noto nel circuito romano come Dj, sale alla ribalta come producer riproponendo le armonie emozionali del soul e del funk in chiave futurista. Nel 2008 produce un EP con l’etichetta Treble O Records di Domu. L’EP desta l’interesse di Gilles Peterson e Benji B, noti DJ di BBC Radio. Durante la sua partecipazione alla Redbull Music Academy del 2010 collabora con DZA e Space Dimension Controller. Sempre nel 2010 esce l’EP Mirage, per Citinite, etichetta londinese che produce tra gli altri anche Dez Dickerson, già chitarrista di Prince e Her Bad Habit (Jimmy Edgar). Artisti come Jimmy Edgar, Martyn, Marco Passarani, Anthony Shakir supportano il suo lavoro. Due tracce dell’EP Mirage compaiono anche nel Mix di Dâm-Funk dal titolo The Future Sound Of Modern Funk, trasmesso sul Radio Show di Mary Anne Hobbs (BBC Radio). Una delle tracce scelte da Dam Funk è Cosmic Connection nella versione cantata da Amalia, cantante canadese di origini filippine con cui Bourke collabora anche per l’album Art Slave, di cui produce l’intrigante remix di Luxurious . Nel 2011 partecipa alla compilation The Boogie con la traccia Aries, per l’etichetta Tokyo Dawn Records. AD Bourke suona in diversi Festival e club in Europa, tra cui "Taste of Sonar" al Roundhouse di Camden (Londra) e al “Sonar 2010” (Barcelona). Resident djs: Simome Lanza (waxlife) / Roberto RDP / Dj Vigor. Open Act: Live Show CFM Crew, esibizione dei partecipanti ai corsi della sezione moderna (computer music / djing / hip-hop).
Ingresso sottoscrizione € 8 con tessera ARCI (consumazione compresa)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.