Il Ciglione si veste di tricolore
Sabato 16 e domenica 17 l'impianto gallaratese ospita la seconda prova dei campionati italiani per le categorie MX1, MX2 e 250 2T. Circa 300 i piloti al via
Ci saranno tutti i grandi interpreti delle ruote artigliate nazionali al Ciglione della Malpensa dove, nel prossimo fine settimana (16 e 17 aprile) si disputerà la seconda prova del campionato italiano assoluto di motocross. Sulla griglia di partenza del crossdromo gallaratese ci saranno ben trecento piloti impegnati nelle categorie MX1 ed MX2 oltre che della 125 2tempi: molti di essi sono già noti al grande pubblico e sono impegnati a centrare un risultato che potrebbe proiettarli nel giro del cross europeo e mondiale.
Per questo gli organizzatori del Motoclub MV Gallarate stanno facendo ancora una volta le cose per bene: il presidente Angelo Verona e il direttore di pista Pietro Miccheli con i collaboratori stanno approntando un tracciato sempre molto apprezzato dai campioni della disciplina che qui, nel 2006, vide disputarsi anche il Gran Premio d’Italia valido per il Mondiale. Il campionato italiano prevede per questa stagione alcune modifiche regolamentari tese a rendere più spettacolari le gare anche se l’attenzione degli appassionati è già alta per via di alucuni cambi di casacca rispetto all’anno scorso che riaprono i giochi per il titolo.
La prima prova tricolore disputata a Mantova ha visto i successi di Beggi (Tm), Mercandino (Ktm) e Zecchina (Suzuki) nelle tre classi ed normale considerare questo trio come quello da battere sul tracciato varesotto. In particolare la classe 125 rappresenta una bella novità per lanciare i giovani: sono ben 90 i piloti iscritti che hanno riacceso l’interesse delle case, pronte a scrutare i talenti nascenti in campo italiano. Oltre a Zecchina ci sono Luca Moroni e i varesini Davide Bonini (di Ranco) e Gianluca Deghi (di Sesto Calende), da tempo in rampa di lancio e pronti a sfruttare il circuito di casa.
Per lo stesso motivo i tifosi si attendono una prova d’orgoglio da parte delle moto marchiate Husqvarna, il marchio di Cassinetta che manderà in pista piloti del calibro di Cervellin, Togninalli e dello stesso Bonini. Al via ci saranno anche alcuni stranieri con licenza italiana che daranno un tocco di internazionalità alla competizione, a partire da Aleksandr Tonkov (Yamaha) e Alfie Smith (Aprilia).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.