Il muro di Huy respinge Basso

Freccia Vallone al belga Gilbert, autore di un gran finale. Ivan chiude a 49" insieme a Santaromita. Trentino: tappa a Voeckler, maglia a Scarponi, Garzelli indietro

Mercoledì importante per il ciclismo internazionale con gare che hanno visto in gruppo anche i corridori varesini. In Belgio si è corsa la Freccia Vallone, seconda classica della settimana tra l’Amstel Gold Race e la Liegi-Bastogne-Liegi: come nella gara olandese di domenica scorsa si è imposto Philippe Gilbert (Omega Pharma) impredibile sulla salita principe della corsa, il mitico "Muro di Huy". Il ripidissimo tratto che coincideva con l’ultimo chilometro ha visto il gruppo riprendere i coraggiosi fuggitivi Marcato e Pienau e scatenarsi Gilbert che si è lasciato alle spalle l’altro grande favorito Joaquim Rodriguez e l’altro spagnolo Samuel Sanchez.
Niente da fare per Ivan Basso, al ritorno alle corse e prevedibilmente in difficoltà su un arrivo di questo tipo. Il cassanese della Liquigas ha chiuso a 49" dal vincitore al 50° posto, accanto all’altro varesino in corsa, Ivan Santaromita (Bmc). Più interessante, per Basso, sarà la Liegi che si correrà il giorno di Pasqua anche se il campo partenti sarà di altissimo profilo e non sarà facile lasciare il segno sulle Ardenne.

In Trentino intanto si è disputata la seconda tappa della corsa locale che ha visto il successo parziale di Thomas Voeckler (Europcar): il francese ha preceduto sull’arrivo di Ledro Bezzecca il duo della Lampre formato da Michele Scarponi e Przemyzlaw Niemec. Con questo risultato il corridore marchigiano si è guadagnato la maglia di leader strappandola a Kloeden, finito lontanissimo; Machado e Nibali lo seguono nella classifica generale. Stefano Garzelli accusa ancora un po’ di ruggine (non corre dalla Tirreno-Adriatico conclusasi il 15 marzo) e giunge al traguardo nel gruppo arrivato a 1’11" di distacco dal vincitore; con lui – ora 34° in classifica – anche Paolo Bailetti. Edoardo Girardi ha chiuso a 2’56" mentre De Maria e Frattini sono finiti nel gruppone di coda a oltre 11′.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Aprile 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.