Il sindaco lo trovi su Facebook
Sono 37 i primi cittadini che utilizzano il popolare social network. Da oggi lanciamo la classifica che verrà aggiornata tutte le settimane
Uno su quattro usa Facebook. Meno della media nazionale che vede impegnati sul social network circa il 30% dei politici. In provincia non lo usano Attilio Fontana e nemmeno Gigi Farioli. La competizione elettorale è alle porte e, malgrado la loro ricandidatura, ancora non si vedono su questo popolare mezzo.
Del resto anche chi lo usa mette subito in guardia. «Attenzione perché stiamo perdendo il contatto con la realtà vera», afferma Stefano Candiani. «Fammi avere – continua il
sindaco di Tradate – in Facebook la stessa vita che vedi in una piccola foglia che si schiude o in un bambino che giuoca. La verità è che per inseguire il virtuale stiamo perdendo il contatto con la nostra essenza».
Lui è dei quelli che tiene nascosto il numero degli "amici" e così lo troverete in fondo alla speciale classifica dei sindaci e Facebook.
Premettiamo che è un gioco. Dopo aver seguito a più riprese la classifica dei politici a livello nazionale, ci è venuta l’idea di farne una per i nostri primi cittadini.
Sappiamo bene che qualcuno storcerà la bocca perché considera Facebook come uno spazio personale, ma siamo convinti che chi amministra un comune sia un uomo pubblico e come tale ogni sua attività diventa interessante, social network inclusi.
E veniamo allora alla classifica che aggiorneremo ogni lunedì.
Questa settimana vede in testa Luciano Porro di Saronno con 1471 "amici". Lo seguono Matteo Bianchi di Morazzone e Roberto Chini di Cugliate Fabiasco.
Il primo clessificato, Luciano Porro, usa con continuità Facebook anche se «ultimamente non scrivo molto: è uno strumento importante ma delicato, va usato con cautela. Potrebbe essere un arma a doppio taglio se usato male. Quel che si scrive diventa di dominio pubblico e questo aspetto è spesso sconosciuto, soprattutto dai giovani. Chi scrive in Facebook deve essere consapevole di assumersi delle responsabilità». Il sindaco di Lonate Pozzolo Piergiulio Gelosa invece ammette candidamente di «non essere avvezzo allo strumento Facebook (i suoi amici sono "solo" 118) – spiega -. Sono stato stimolato dopo le elezioni dello scorso anno e accetto le amicizie solo di chi conosco o che conosce qualcuno dei miei amici. È il futuro, ne sono consapevole, ma va usato con criterio per evitare rischi. per ora sono nel passato, ma mi aggiornerò».
Segnalateci eventuali errori o mancanze. Buona visione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.