La “resistenza” delle campagne raccontata dal cinema

Nell’ambito della rassegna “Di terra e di cielo” la LIPU presenta un documentario sull’interazione tra uomo e campagna, tra agricoltura e biodiversità

 La “resistenza” odierna si combatte nelle campagne. È una tenace difesa contro la bulimica fame di suolo delle città e una battaglia contro i processi agricoli che non tengono conto degli equilibri naturali. Di questa silenziosa lotta offre un quadro eloquente il Parco Agricolo Sud Milano, cui la LIPU ha dedicato un documentario che sarà presentato giovedì 28 aprile alle 21 nella sala San Rocco, nel corso della rassegna “Di terra e di cielo”, organizzata da Filmstudio 90 e che vede la stessa LIPU tra i promotori.

Nel video di 30 minuti, dal titolo: “Tra agricoltura e biodiversità nel Parco Agricolo Sud Milano”, il regista Marco Tessaro ha dato voce a cinque esperti (Carlo Petrini, Niccolò Reverdini, Stefano Bocchi, Danilo Mainardi, Paolo Pileri) che raccontano glorie e cadute del Parco, dall’epoca del sapiente sfruttamento delle risorse idriche che, tra Sette e Ottocento, fece dell’area un modello per l’agricoltura dell’Europa intera fino all’avvento della chimica e della meccanizzazione che, negli anni Cinquanta del secolo scorso, ha definitivamente stravolto gli equilibri ecologici e sociali. «Ma a distanza di più di mezzo secolo, ormai consapevoli dei danni causati da uno sfruttamento indiscriminato del terreno agricolo, non solo è possibile, ma è anche doveroso cercare nuove forme di interazione tra uomo e ambiente – spiega Massimo Soldarini, responsabile volontariato LIPU – Il documentario indica alcune vie, portando esempi di un’agricoltura attenta alla biodiversità e con una forte connessione al contesto locale, esempi che possono essere da stimolo anche per le campagne del Varesotto».

La serata, ad ingresso libero, vedrà la partecipazione di Massimo Soldarini, di Roberto Comolli, ricercatore dell’Università Bicocca e di Marzio Marzorati di Legambiente Lombardia.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Aprile 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.