Maestri cattolici a convegno a Besozzo

Si svolgera' domani sabato a Besozzo e durera' fino a domenica 3 aprile. Tema: "Apprendere, ma come? Nuove sfide dell'apprendimento per la scuola"

Si svolgera’ domani sabato a Besozzo e durera’ fino a domenica 3 aprile il Convegno Nazionale dell’ Associazione Italiana Maestri Cattolici (Aimc) che avra’ per tema "Apprendere, ma come? Nuove sfide dell’apprendimento per la scuola". Dopo i saluti del sindaco di Besozzo, il sen. Fabio Rizzi, del dott. Giuseppe Coloio, direttore generale Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia e del provveditore agli studi della Provincia di Varese, dott. Claudio Merletti, aprirà i lavori il presidente dell ‘associazione dei maestri cattolici, Giuseppe Desideri. Inizieranno poi le relazioni come quella di Anna Oliviero Ferraris, ordinario di Psicologia dello Sviluppo Università degli studi la Sapienza di Roma e direttore della Rivista ‘Psicologia Contemporanea”. Sara’ poi la volta di Giovanni Biondi, Capo dipartimento del Ministero dell’ Istruzione e Universita’ e docente di Multimedialita’ alla Lumsa di Roma e Magali J. Rochat, Dipartimento Neuroscienze Universita’ degli Studi di Parma. Seguira’ un dibattito. Per la giornata di domenica 3 aprile, le relazioni saranno aperte dal Prof. Luigi d’Alonzo, ordinario di Pedagogia speciale Universita’ Cattolica del Sacro Cuore di Milano e presidente della Societa’ Italiana di Pedagogia Speciale e da Cristina Giuntini, vicepresidente dell’Aimc. Le conclusioni saranno affidate all’ altra vicepresidente dell’ Aimc, dott.ssa Fiorella Magnani.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Aprile 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.