Prorogata a giugno la mostra su Giacometti

L'esposizione di opere al Maga si concluderà il 19 giugno. Domenica 8 maggio un nuovo incontro dedicato ad Alberto Giacometti e al suo rapporto con i collezionisti milanesi

La mostra dedicata dal MAGA ad Alberto Giacometti, è stata prorogata fino al 19 giugno 2011.
Dal 5 marzo ad oggi numerosissime sono state le visite alla mostra, allestita negli spazi del museo attraverso un percorso espositivo di grande suggestione, progettato dallo scenografo Maurizio Sabatini. La mostra è curata da Michael Peppiatt, autore di "In Giacometti’s Studio", libro nel quale documenta la ricognizione da lui compiuta nell’archivio prima inesplorato di uno dei rami della famiglia, ricognizione che è alla base anche di questa preziosa rassegna.
La mostra infatti si compone di sculture, dipinti e disegni di Alberto Giacometti provenienti prevalentemente dalla collezione privata degli eredi, mai esposta in Europa nella sua completezza da quando ha lasciato lo studio parigino dell’artista.
Altri prestiti invece provengono dalla GNAM di Roma e da un’importante collezione privata.

Domenica 8 maggio, inoltre, a chiusura del ciclo di conferenze di approfondimento sulla mostra, il MAGA ospita un incontro con Pucci Corbetta Sarfatti, che ripercorrerà il rapporto tra Giacometti e suo padre, il prof. Corbetta, medico e amico intimo dell’artista.  Gli incontri già realizzati, curati dagli esperti e studiosi di Giacometti, Michael Peppiatt, Casimiro di Crescenzo ed Elio Grazioli, hanno riscosso un grande successo, con un’ affluenza media di 200 persone per ogni conferenza. La grande attenzione sulla mostra da parte delle scuole di ogni ordine e grado del territorio ha finora portato in museo circa 3000 studenti che, a seconda dell’età e guidati dagli operatori del Dipartimento educativo del MAGA, hanno approfondito la mostra attraverso discussioni critiche e laboratori pratici. Proposte didattiche differenziate, dedicate alla mostra o più in generale alla comprensione attiva dell’arte contemporanea, accolgono costantemente un pubblico eterogeneo per età e provenienza. Nel week end la Ludod’arte, il laboratorio espressivo aperto gratuitamente ai più piccoli, permette alle famiglie di vivere il museo come luogo aperto e stimolante.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Aprile 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.