Malpensa, sicurezza rafforzata: prorogato fino al 2027 il protocollo con la Polizia Locale
Il piano prevede attività mirate contro l’abusivismo e la microcriminalità, soprattutto in vista dei grandi eventi in arrivo

Sarà in vigore fino al 31 gennaio 2027 il protocollo d’intesa che garantisce servizi aggiuntivi di Polizia Locale presso i Terminal 1 e 2 dell’aeroporto di Milano Malpensa. La Giunta Comunale di Gallarate ha approvato la proroga nella seduta del 2 luglio 2025, confermando l’intesa con i Comuni di Ferno, Vizzola Ticino e Somma Lombardo, oltre che con SEA S.p.A. ed ENAC.
Il potenziamento dei servizi arriva in un momento cruciale, con l’aumento del traffico passeggeri in vista delle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026 e l’intensificarsi dei flussi estivi. Gli agenti della Polizia Locale opereranno per: contrastare l’abusivismo e la microcriminalità nelle aree aeroportuali; monitorare il traffico veicolare lungo le principali vie di accesso allo scalo; rafforzare la sicurezza generale di un’area considerata strategica per la mobilità internazionale.
Servizi extra coperti da SEA
Il protocollo prevede che il personale impiegato oltre il normale orario venga retribuito con fondi interamente a carico di SEA, tramite il Comune di Ferno, sulla base della delibera n. 225 del 27 novembre 2024. Una modalità che permette di non incidere sui bilanci comunali pur aumentando il livello di presidio.
Le parole dell’Assessore
L’Assessore alla Sicurezza e alla Polizia Locale ha espresso soddisfazione per il rinnovo dell’accordo e ha voluto ringraziare tutti gli operatori coinvolti: «Desidero ringraziare di cuore le nostre donne e i nostri uomini in divisa per la disponibilità, la professionalità e l’impegno costante. La loro presenza rende Malpensa un luogo più sicuro e più efficiente per tutti. La sinergia tra istituzioni è la chiave per affrontare con efficacia le sfide legate alla sicurezza».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.