“Quante opere ferme al palo!”
La lista civica Città Viva denuncia l'immobilismo dell'amministrazione: "per un passo avanti, almeno altri due passi indietro"
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato di Samarate Città Viva
Con la nomina in Giunta dell’assessore Marco Bonacina, la maggioranza Lega- PdL raggiunge un nuovo equilibrio, a favore del PdL, che mette in campo politici che dovrebbero essere finalmente dotati delle competenze per provare a portare avanti alcuni di quei progetti che da un anno ormai stanno al palo:
Nuovo Piano di Governo del Territorio; Casa di riposo per anziani; Variante alla SS 341; Fondazione Montevecchio; Palestra polifunzionale.
Questa sera il Consiglio Comunale ha approvato circa 20 punti importanti di integrazione delle linee del Programma amministrativo, proposte da Samarate Città Viva. Questo ci premia per la concretezza e la serietà del nostro lavoro e ci stimola a proseguire nel dialogo per il bene di Samarate.
Rimangono invece in vergognosa attesa:
La viabilità di Verghera-Centro, nonostante una petizione di cittadini abbia portato a un pronunciamento favorevole e unanime ad una sperimentazione di un senso unico e di un senso alternato;
La realizzazione della nuova rotonda dove era situato l’impianto semaforico sempre a Verghera;
La consegna del parco pubblico ricavato nell’area ex Alceste Pasta a Verghera;
E la lista potrebbe continuare. Quante belle promesse sono rimaste a mezz’aria!
Inoltre, le Commissioni del Consiglio Comunale lavorano a rilento e vengono convocate soprattutto tramite l’impulso e l’azione delle minoranze, rivelando spesso un dialogo apparente e una notevole difficoltà da parte della maggioranza ad elaborare proposte, a portare avanti percorsi di studio e a confermarli in Consiglio.
Il Bilancio di previsione 2011 sarà povero di risorse e richiederà continue revisioni e ricerche di altri finanziamenti in quanto la maggioranza non ha saputo compensare i mancati introiti dell’Ici per la bocciatura del PGT con nuove entrate ed ha anche allungato i tempi dei mutui, aumentandone così l’ammontare delle quote complessive. Si sono poi, ma era fin troppo facile, alzate le tariffe per mense scolastiche, rette asili nido, pasti agli anziani, trasporto scolastico, e diminuiti i fondi per tante piccole azioni importanti come la segnaletica stradale, la manutenzione del verde pubblico, i nuovi libri per la biblioteca, i fondi alle associazioni culturali e ricreative (pur se compensati l’anno precedente)…
Si salvano solo gli interventi per il diritto allo studio: sostegno educativo e didattica (almeno questi!) ma registriamo un brutto scivolone sulla terza pista di Malpensa: Pdl e Lega la vogliono (con un astenuto nel PdL, però)
Insomma, un anno di forti aspettative se ne è ormai andato e non ci resta che sperare che il prossimo possa essere più produttivo e migliore.
Registriamo quindi, accanto a un passo avanti, almeno altri due passi indietro.
Ma non ci lasciamo prendere né dallo sconforto né dal disfattismo e proseguiamo con il nostro impegno. A breve ci sarà il Consiglio Comunale aperto sulla nuova statale 341, che abbiamo promosso insieme alle altre forze di minoranza. Cari cittadini vi aspettiamo.
Il Gruppo Consiliare
Samarate Città Viva
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.