Scuole materne, salta il servizio di pulizie
Piano straordinario per fare fronte al problema. Il personale della Iozzi e Sanesi ha sospeso il servizio all'improvviso. Da tempo non percepisce soldi dal consorzio che ha vinto l'appalto
Le scuole materne pubbliche di Busto Arsizio restano senza servizio di pulizie. A causare, da un paio di giorni, l’interruzione del servizio da parte della cooperativa in subappalto Iozzi e Sanesi pare essere un problema con i pagamenti degli stipendi alle dipendenti della stessa da parte del consorzio che ha vinto la gara d’appalto regionale. Davanti a cestini pieni, bagni sporchi e mense in disordine i dirigenti delle varie scuole coinvolte hanno cercato di dare una risposta convocando oggi, martedì, una riunione straordinaria con l‘assessore alla scuola Claudio Fantinati e il dirigente dell’ufficio scolastico provinciale Claudio Merletti.
Preoccupazione è stata espressa anche da alcune rappresentanti dei genitori che hanno chiesto chiarezza sulla vicenda dato che pare siano mesi che il problema è a conoscenza anche dell’amministrazione comunale che era già intervenuta a pagare una parte dei costi, dopo il dimezzamento dell’orario di lavoro da 7 al giorno a 4 e mezzo. Dalla riunione sono emerse diverse soluzioni possibili: intanto dirigenti scolastici e amministrazione comunale informano che fino a venerdì 15 aprile, in tutte le scuole di infanzia cittadine, verranno comunque garantiti i servizi attualmente in essere attraverso l’ adozione di un piano di intervento straordinario. Già da oggi alla scuola Pertini di Beata Giuliana, infatti, il dirigente ha già predisposto un servizio straordinario con il personale a disposizione
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.