Yamamay e MC-Carnaghi, ecco la seconda puntata
Verso il tutto esaurito a Busto Arsizio per il derby di campionato: le farfalle vogliono la rivincita dopo la batosta di Catania, ma Villa Cortese cerca punti preziosi per agganciare il primo posto
Due derby nel giro di una settimana: gli scherzi del calendario provocano un’overdose di pallavolo a Busto Arsizio e Villa Cortese, ma sull’assuefazione dei tifosi non c’è proprio da scommettere. Anche perché, a fronte dei 200 fortunati che hanno potuto assistere dal vivo alle finali di Coppa Italia a Catania, al PalaYamamay i posti disponibili sono più di 5300; e sabato saranno tutti occupati, a giudicare dai risultati della prevendita che ha lasciato a disposizione soltanto 500 biglietti di secondo anello (saranno in vendita nel giorno della partita dalle 18.30 ai botteghini, spostati per motivi di sicurezza all’esterno del palazzetto). Sarà insomma un’altra sfida ad altissima intensità e anche ad altissimo rischio per Busto, che non deve solo vendicare il pesante ko di Coppa, ma anche muovere la classifica per evitare di restare fuori dall’Europa. Ulteriore difficoltà: quella tra Yamamay e MC-Carnaghi sarà l’unica partita giocata alle 20.30 (diretta su RaiSport), quindi le bustocche scenderanno in campo conoscendo già i risultati delle altre e sentiranno sul collo il fiato delle rivali…. L’atmosfera si preannuncia elettrica, sia per i consueti scambi di “cortesie” tra le due tifoserie, sia per l’ospite di lusso che animerà il prepartita: protagonista dell’ormai consueto spettacolo di musica dal vivo sarà infatti Federico Poggipollini, più noto come “Capitan Fede”, storico chitarrista di Ligabue.
QUI YAMAMAY – Chi pensava che i tifosi potessero abbandonare la Yamamay nel momento più difficile della stagione deve ricredersi: malgrado la delusione, ed è tanta, per la figuraccia rimediata a Catania, ancora una volta i supporter biancorossi si presenteranno in forze all’appuntamento con la partita più attesa dell’anno. Presa d’assalto la prevendita del mercoledì, con primo anello e parterre subito esauriti e solo 800 posti liberi nel secondo anello, poi ridotti a 500 nella giornata di giovedì. Non ci sarà certamente contestazione per la squadra di Parisi che, però, è chiamata al riscatto immediato, sul piano dell’atteggiamento (davvero troppo “molle” e imbarazzato a Catania) prima ancora che su quello del risultato. Che, comunque, è fondamentale: quella contro Villa è l’ultima gara casalinga per la Yamamay, che successivamente andrà in trasferta a Perugia e Bergamo, e dunque fare punti è assolutamente vitale. Le bustocche, infatti, devono difendere la loro terza posizione non soltanto dagli attacchi di Pesaro, ma anche da quelli di Novara e Urbino: nel caso peggiore la regular season potrebbe concludersi addirittura con un sesto posto che lascerebbe le biancorosse fuori da tutte le Coppe europee. Eventualità, questa, da scongiurare ad ogni costo.
QUI MC-CARNAGHI – Rompete le righe: dopo il trionfale weekend di Catania lo staff di Villa Cortese ha concesso ben tre giorni di riposo alle sue giocatrici, che non si sono certo fatte pregare per approfittare del “premio-partita”. Chi si è concesso una vacanza all’estero, chi ha preferito la quiete domestica e chi, come Anzanello e Calloni, ha festeggiato la Coppa con una visita in diretta al TG di SportItalia; sta di fatto che le biancoblu si sono ripresentate in palestra solo giovedì pomeriggio, fresche e riposate. Chi non conoscesse Marcello Abbondanza e le sue giocatrici potrebbe immaginarsi una squadra rilassata e un po’ appagata, ma trattandosi della MC-Carnaghi l’eventualità è da escludersi: prima di tutto perché la dirigenza cortesina tiene troppo al derby con Busto per lasciarselo sfuggire, e poi perché in ballo c’è ancora un obiettivo: grazie alla vittoria in Sicilia, Villa Cortese si è già conquistata la partecipazione alla Champions per la prossima stagione, ma ora vuole anche il primo posto in classifica, che le consentirebbe di disputare le partite decisive dei playoff in casa (si fa per dire, visto che la finale e probabilmente anche le semifinali si dovranno giocare a Milano). Il traguardo non è impossibile – Bergamo ha un calendario più difficile – ma ovviamente per centrarlo bisogna fare punti a Busto; e la MC-Carnaghi ha già dimostrato di poterlo fare anche senza forzare al 100%, grazie a una conoscenza perfetta di pregi e difetti delle avversarie. Lo ha detto anche Carlo Parisi: «Il problema è che loro hanno la possibilità di accelerare quando vogliono». Non resta che schiacciare il pedale, dunque…Serie A1 – Programma e classifica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.