Lega dei ticinesi all’attacco contro Lara Comi
Sul sito del partito una serie di insulti contro l'europarlamentare del Pdl. Aveva criticato i toni del partito di Bignasca e chiesto all'Unione Europea di tutelare i frontalieri
La Lega dei Ticinesi tuona nuovamente contro l’europarlamentare di Saronno Lara Comi. Lo fa, dalle pagine del sito Mattinonline, pubblicando in un articolo in home page una lunga serie di epiteti contro di lei, il suo partito e gli italiani. Ed epiteti, forse è dire poco. Ma di cosa è colpevole la Comi? In pratica di aver portato all’attenzione dell’Unione Europea il clima di tensione che si respira nella politica di confine e di aver richiesto alla Commissione Europea (definita in un inciso leghista "un’altra banda di svalvolati") di intervenire a sostegno dei lavoratori frontalieri, presi pesantemente di mira dai partiti dell’estrema destra ticinese. Soltanto ieri l’onorevole del Pdl aveva rilasciato alcune dichiarazioni in merito invitando «i politici ticinesi a posare le armi della facile demagogia razzista». In particolare la Comi aveva espresso indignazione per «il totale sfregio dei diritti dei lavoratori e delle posizioni espresse dall’unione Europea da parte della Lega dei ticinesi, e in particolare dal deputato Lorenzo Quadri. Il giovane esponente politico ha recentemente definito ridicola la mia richiesta di intervento dell’UE a sostegno dei lavoratori frontalieri italiani». La risposta, com’era prevedibile, non ha tardato ad arrivare: le parole della Comi sarebbero un "semidelirio di onnipotenza" per il partito di Bignasca che nella parte "più pacata" dell’articolo aggiunge: «Definire ridicola l’interrogazione della Comi, significa manifestare atteggiamenti razzisti? E poi: "Totale sfregio dei lavoratori"? Totale che? Stiamo parlando di gente che, grazie alla Svizzera, si fa le palle d’oro, invece di marcire in un Paese che non si sa se sia più sporco dentro o più sporco fuori».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.