Pozzecco in campo con Fabrizio contro la malattia
Visita del campione di basket a un ragazzo che lotta contro il tumore. Una visita inaspettata che ha ridato forza al giovane paziente
Fabrizio è un ragazzo che ama lo sport: il calcio, Milan, e il basket, Cimberio ovviamente, sono la sua passione.
Fabrizio, come tutti gli adolescenti vuole usare il motorino e sentirsi libero di muoversi.
Dopo un’infinità di chemioterapie, un’operazione molto invasiva e tanto, troppo tempo costretto a letto, Fabrizio comincia a sentirsi stanco e impotente, verso quel mostro che gli sta rubando la spensieratezza dei suoi anni.
Fabrizio, come tanti ragazzi della sua età, ha, tra i personaggi sportivi, qualcuno che gli è particolarmente caro. Uno di questi è Gianmarco Pozzecco.
Il Ponte del Sorriso chiama, Gianmarco risponde. Entro poche ore dalla telefonata, senza alcuna esitazione, il mitico cestista è arrivato ieri in ospedale.
Fabrizio ha un bellissimo sorriso, dolce, che però comincia a farsi sempre più raro sul suo volto. Eppure quando sorride il suo viso si illumina. Gianmarco, con la sua simpatia innata e travolgente, trascorre parecchio tempo con lui. Nonostante la differenza d’età, lo tratta come un compagno di giochi, lo prende in giro, lo fa ridere ricordando alcune sue bravate. E la malattia per un po’ esce dal campo per cinque falli.
Sono momenti importanti per ritrovare una forza che sembra non esserci più. Perchè per vincere la partita contro il tumore, per farlo retrocedere sempre più in fondo alla classifica, occorre non mollare mai.
E la fondazione Il Ponte del Sorriso, grazie a persone famose, ma sensibili come Gianmarco Pozzecco, cerca di garantire le migliori condizioni possibili per aiutare i bambini e i ragazzi ad affrontare una simile esperienza.
Diamo tutti un cinque a Fabrizio!
Emanuela Crivellaro
Il Ponte del Sorriso Onlus
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.