Qualcosa si muove in Piazza Vittorio Emanuele
Sono cominciati i lavori nel cantiere che in tre anni dovrebbe dare un nuovo volto al centro cittadino. Per il momento interessata solo l’area retrostante la piazza
Dopo la posa della prima pietra avvenuta lo scorso 21 aprile, cominciano a vedersi uomini e mezzi in attività in piazza Vittorio Emanuele II, in vista dei lavori che dovrebbero essere completati entro il 2014. Per il momento, a essere interessata dalle operazioni è solo la parte retrostante della piazza, dove le ruspe stanno portando avanti la demolizione degli edifici esistenti; non sono ancora state toccate, invece, le costruzioni che si affacciano sulla piazza e la pavimentazione, ma nel cantiere hanno fatto la loro comparsa strutture e prefabbricati per gli operai.
In gran parte chiusa al traffico e transennata fin dallo scorso agosto per la rimozione del monumento ai Caduti (oggi in piazza Trento e Trieste), la storica “Piazza dul Conti” fino a questo momento non ha però ancora vissuto cambiamenti significativi: la prima data fissata per l’inizio dei lavori, lo scorso 10 marzo, è stata successivamente rimandata, e anche dopo l’inaugurazione di aprile non si è andati oltre misurazioni e verifiche. Al termine dei lavori, oltre all’autosilo sotterraneo, dovrebbero nascere anche dieci “ville” che si affacceranno sul perimetro della piazza e riprenderanno lo stile liberty delle storiche costruzioni bustocche.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.