De Luca: “Bentornata Cas.Mo.”
Il gioiellino del Varese, cresciuto nella società di Casciago e Morosolo, ricorda con affetto allenatori e dirigenti della società
È stato la vera rivelazione del Varese nel 2011 con i suoi gol ha aiutato la Primavera a raggiungere la finale scudetto poi persa con la Roma e i playoff in serie B con mister Sannino. Giuseppe De Luca, varesino classe 1991 e ultima gemma uscita dal vivaio biancorosso, ha appena rinnovato il suo contratto con la società di via Sempione fino al 2014.
Giuseppe, come giudica questa sua prima stagione tra i “grandi”?
«Sia con la Primavera, sia in serie B, il Varese è stata protagonista ben sopra le aspettative. Credo che sia irripetibile un’annata simile».
Nella semifinale di ritorno contro il Padova ha segnato il gol del 3-2 che poteva lanciare la squadra in finale. Cosa ha pensato in quegli attimi?
«È stato incredibile, avevo la pelle d’oca, poi purtroppo ha segnato El Shaarawy e sono passati loro. Penso che sia stato il destino, doveva andare così».
Lei è cresciuto nei primi anni alla Cas.Mo., società che l’anno prossimo ripartirà dalla terza categoria. Cosa ricorda della società?
«Devo molto alla Cas.Mo. e ricordo con affetto molte persone brave. L’allenatore che mi ha insegnato di più è stato Giulio Costanzo, ma non posso non citare il presidente Amerigo Briata e tutta la società che hanno sempre creduto molto in me. Sono contento che abbiano deciso di continuare a puntare sul settore giovanile, sperando che possano uscire tanti altri De Luca».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.