È Giulia Leonardi il libero del futuro

La Yamamay ufficializza l'arrivo della 23enne cesenate, fresca di convocazione in nazionale. Si è consacrata nell’ultima stagione a Urbino, risultando la migliore del suo ruolo in tutta la serie A1

L’ultima volta è uscita dal PalaYamamay in lacrime, reduce dall’eliminazione dai playoff scudetto. Oggi ci rientra con un gran sorriso: Giulia Leonardi, 24 anni non ancora compiuti, è il nuovo libero della Yamamay Busto Arsizio. L’acquisto, già nell’aria da diverso tempo, è stato annunciato ufficialmente dalla società proprio in queste ore: la giovane cesenate ha firmato un contratto biennale e sostituirà Luna Carocci, destinata probabilmente a prendere il suo posto a Urbino.
Nata nel 1987 a Cesena, alta 1 metro e 65, Giulia Leonardi gioca in A1 dal 2007: dopo l’esperienza nelle serie minori con le maglie di Cesena e Sant’Egidio, ha esordito nella massima serie con la maglia di Forlì, per poi tornare a Cesena l’anno successivo. Dal 2009 gioca a Urbino, dove ha trovato la sua consacrazione: nell’ultima stagione, in particolare, ha conquistato la Coppa CEV con la Chateau d’Ax e nelle statistiche di Lega è risultata il miglior libero del campionato per numero di ricezioni perfette (il 63,9%, 0,59 a set: meglio anche di Cardullo). Numeri che non hanno lasciato indifferente il commissario tecnico della nazionale Massimo Barbolini e le sono valsi la prima convocazione in azzurro: proprio in questi giorni la giocatrice è impegnata nel torneo di Montreux. “Sono felicissima – commenta Leonardi – non vedo davvero l’ora di iniziare a lavorare con la nuova squadra e con coach Parisi, un tecnico che stimo e di cui ho sempre sentito parlare un gran bene. Sono alla ricerca di nuovi stimoli e la Yamamay rappresenta ciò che desidero: è una società che sta facendo bene da diversi anni ormai, organizzata e con obiettivi alti. Aneta Havlickova, mia ex compagna a Urbino, mi ha parlato entusiasta di tutto l’ambiente e questa è stata una ulteriore rassicurazione”.

Le buone notizie per i tifosi della Yamamay non finiscono qua: anche Francesca Marcon ha rinnovato il suo contratto e resterà in maglia biancorossa per le prossime due stagioni. Ora il primo obiettivo è una centrale per sostituire la partente Lucia Crisanti; ma nel ruolo il mercato è ancora bloccato in attesa delle scelte di due “big” come Anzanello e Garzaro. Finora però la campagna acquisti delle bustocche ha dato solo segnali positivi, e proprio questa potrebbe essere la chiave per convincere Helena Havelkova a rimanere: corteggiata tra l’altro da Villa Cortese e Modena, la schiacciatrice chiede soprattutto garanzie sul piano tecnico prima ancora che su quello economico. Anche se, nel caso in cui rimanesse a Busto, ci sarebbe da affrontare un problema di straniere: quelle attualmente a disposizione di Parisi sono 5, e secondo il regolamento vigente (che le società sperano di lasciare immutato) una a turno dovrebbe accomodarsi in panchina.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Giugno 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.