I vigili del fuoco volontari festeggiano 150 anni
Il distaccamento dei pompieri fu organizzato nel 1861, da allora la storia continua. Giovedì si apre la tradizionale festa "Insema ai pumpier de ca' nosta"
Come l’Italia, anche i vigili del fuoco volontari di Inveruno festeggiano i 150 anni di attività: il servizio antincendio si costituì infatti nel 1861 ed è rimasto una vera particolarità della zona, con decine di pompieri in attività e un ricambio generazionale continuo che ha consentito di mantenere attivo il distaccamento. La caserma oggi "vigila" direttamente su una dozzina di Comuni, dove si interviene quando qualcuno chiama il 115. Da 150 anni lottano contro gli incendi, gli allagamenti, le calamità naturali, sempre grazie ad una grande partecipazione della gente della zona: gente che si "arruola", ma che sostiene anche economicamente i vigili del fuoco volontari. Il primo intervento è documentato il 1° settembre del 1861, nella vicina Cuggiono, mentre nel 1961 si sono trasferiti nell’attuale caserma ai margini del paese di Inveruno, a due passi dalla statale che collega gli abitati della zona.
Anche quest’anno torna la tradizionale festa "Insema ai pumpier da ca’ nosta": il luogo è sempre quello (il vecchio campo sportivo) e gli organizzatori pure (gli Amici dei Pompieri Onlus). Per il sedicesimo anno gli stessi pompieri volontari si metteranno ai fornelli al servizio dei cittadini, dal 30 giugno al 3 luglio 2011. Ad accompagnare tutto, anche la musica dal vivo e i giochi per bambini: domenica 3 luglio torna la "Città del piccolo pompiere". una mattinata (dalle 9 alle 12.30) di esposizione dei mezzi dei vigili del fuoco, simulazioni e giochi per i più piccoli. Per i partecipanti c’è anche "l’attestato del piccolo pompiere"!
Qui il programma completo dei quattro giorni di festa dell’edizione 2011
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.