Il Palio dei Rioni torna a infiammare il paese
Inizia venerdì 10 giugno e prosegue sino a sabato 19 la manifestazione organizzata dalla Pro Loco e giunta alla 22a edizione. Lo scorso anno fu vittoria dei Martitt
Nove giorni da vivere con il fiato sospeso a Gemonio dove venerdì 10 giugno prende il via la 22a edizione del Palio dei Rioni organizzato come di consueto dalla Pro Loco del presidente Gianpiero Magnani.
Il Palio torna dopo un solo anno, per evitare come in passato la concomitanza con Mondiali ed Europei di calcio e quindi da ora in avanti troverà collocazione negli anni dispari e scriverà così un nuovo capitolo di una storia inziata nel 1967 e proseguita tra alti e bassi fino a oggi. Quelle che non sono mai cambiate sono le quattro contrade: Martitt (gialloverde), Mirabella (giallorosso), Piazza (biancoazzurro) e San Pietro (verdenero) sono di nuovo pronte per una sfida che si articola tra giochi e gare sportive fino al gran finale di sabato 18 giugno.
I tornei principali (calcio over 16, basket, pallavolo) tornano a disputarsi con la formula del girone all’italiana ma i vari rioni si sfideranno anche in altre discipline come caccia al tesoro, corsa nei sacchi, calci di rigore, calciobalilla, tennistavolo, gavettoni, corsa sui mattoni, arrampicata, bocce, carte, corsa delle botti, tiro alla fune e staffette. Il finale sarà invece dedicato al "canzoniere" e al "vestirello".
Lo scorso anno l’epilogo fu clamoroso: la vittoria tornò infatti al Rione Martitt (foto in alto di L. Distaso) e i festeggiamenti fino a tarda notte furono ben giustificati. I gialloverdi non vincevano da tempo e si sono imposti con uno scarto risicatissimo, appena 20 punti (il minimo possibile) su Mirabella e San Pietro seconde alla pari, con il verdetto in sospeso fino all’ultimissima gara. Ad aprire il Palio sarà – dalle 20,15 – una sfilata con gli stendardi dei rioni e i musici in costume d’epoca.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.