In “colonia” all’Alpe del Cuvignone
Avrà inizio il 1° di luglio la seconda edizione della Colonia Educativa Estiva. Nove giorni tra animali, natura e sport per 40 bambini tra gli 8 e 13 anni
Avrà inizio il 1° di luglio la seconda edizione Colonia Educativa Estiva nata dalla volontà dell’amministrazione Comunale di Castelveccana a cui quest’anno si sono aggiunte quelle di Brezzo di Bedero e Porto Valtravaglia e con la collaborazione della Comunità Montana Valli del Verbano.
Questo momento educativo di carattere residenziale proposto ai bambini delle classi elementari e medie residenti in tutti i Comuni facenti parte della Comunità Montana Valli del Verbano, ma non solo, avrà una durata di 9 giorni e si svolgerà presso la Colonia sita in Cuvignone di proprietà del CAI di Besozzo.
L’edizione di quest’anno vede la partecipazione di oltre 40 bambini con età compresa tra gli 8 e i 13 anni.
L’iniziativa è promossa dall’Associazione di promozione sociale “Ali di scorta” in collaborazione con la Società IGEA Srl.
Molte le attività proposte durante i 9 giorni di permanenza tra cui: attività volte alla scoperta ed alla conoscenza del territorio locale e realtà di volontariato operanti a diverso titolo sul territorio; escursioni e passegiate guidati dal Gruppo CAI di Besozzo e dal gruppo G.E.V. Comunità Montana Valli del Verbano; scuola di pasticceria; musica e racconti proposti dall’amico Pinuccio Reggiori; prevenzione degli incenti con il Gruppo di Protezione Civile della Valtravaglia; visita presso Agriturismo Capre e Cavoli di Vararo, dagli Amici di Vararo e all’Azienda Agricola Pira di Castelveccana; tiro con l’arco con gli Arceri della Grande Aquila di Agra e molte altre saranno le poposte e le attività svolte durante la permanenza.
Divertimento, gioco e socializzazione saranno le parole chiave associate naturalmente ad alcuni momenti di didattica e di educazione civica in un ambiente vicino a casa ma così distante dalla quotinianità fatta sempre più di giochi elettronici e Tv.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.